
Poco prima di Bergemoletto imboccare sulla DX una sterrata. Seguirla fino ad un biforcazione (bivio) e prendere per la borgata Mulet (cartello).
Dalla conca in cui è situata la borgata è già visibile la gorgia che si dovrà percorrere. Raggiungerla al meglio (boschina), risalirla o sul fondo o sulla sponda sinistra fin quando si apre un pò. Superare una successiva ripida ma corta rampa ed entrare in una zona più larga.
Volgere decisamente a DX per ripido pendio con radi larici in modo da passare dietro alla costola che forma la sponda della gorgia.
Superare un tratto in lieve pendenza fino a portarsi sotto un pendio breve, ripido e con alcuni saltini di roccia, continuare in salita per un tratto meno ripido in modo da superare una seconda costola. Scendere qualche metro ed imboccare il vallone, ora più ampio, che porta ad un colletto sullo spartiacque Stura-Meris.
Dal colletto risalire senza problemi la lunga e panoramica cresta fino in cima.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Arpione (Colle dell’) quota 2261 m da Fontan
Gorgia Cagna (Cima) dal Vallone del Reduc

Fontanile (Testa del) da Fontan

Bourel (Monte) da Bergemolo

Cialancia (Cima) da Case Lauger

Fontanile (Testa del) da Forani
Matto (Monte, Cima Est) da Pinet
Paur (Rocca la) quota 2921 m da Pinet

Cialancia (Cima) dalla Gorgia Piulot

Corso del Cavallo (Monte, cime Est e Ovest) da Poracchia

Servizi


Perdioni B&B
Demonte
La Randoulina Rifugio
Demonte
Lausè Rifugio
Demonte
Moderno Albergo
Demonte
Vanet Cavallo B&B
Demonte
Agnello Ristorante
Demonte
Vecchio borgo Ristorante
Demonte
L’olmo bianco Rifugio
Demonte