
Dettagli
- Quota vetta/quota (m)
- 10
- Altitudine (m)
- 1500
- Lunghezza min (m)
- 10
- Lunghezza max (m)
- 55
- Esposizione
- Sud
- Grado minimo
- dal 3
- Grado massimo
- al 6c
Località di partenza Punti d'appoggio
E' costituita da 6 settori ottimamente rinnovati e da 1 settore nella parte alta ancora da rinnovare e ora non accessibile.
Tra i 6 settori ci sono 40 vie, principalmente monotiri, ma anche di piu' tiri, dal 3a al 6c, su ottima roccia (qui placcosa) come ovunque nel massiccio dell'Uja di Mondrone.
Settore Bocia
– bocia A 6m 3a
– bocia B 6m 3a
– bocia C 6m 3a
– bocia D 6m 3b
– bocia E 6m 3a
Settore Paravalanghe
– toc 10m 4a
– PM 10 m 4c
– relax 10m 4a
– lilly 10 4b
– la crestina 12m 3b
– l fol 15m 5a
– la regina 15 m 5c
– il re 18m 6b
Settore Viper
– pungidito 10m 3b
– microtac 10m 5b
– cosmos 10m 5b
– viper 10m 5c
– zenit 10m 4c
Settore Ginevrè
– Ginevrè 1 mt. 50 L1:4a L2:5a
– Ginevrè 2 mt. 50 L1:4b L2:5a
– La Piutà mt. 45 4c
– Sherpa mt. 45 4b
– Non Ti Scordar Di Me mt. 50 L1:3a L2:4c
– Divina Commedia mt. 55 L1:6a L2:4b
– Rabadan mt. 25 4c
– Sensa Cugnissiun mt. 25 6c
– Gaute Da Suta mt. 25 5a
– Pole-Pole mt. 12 4a
Settore Ginevrè alto
– Lo Specchio mt. 15 5b
– Occitango mt. 30 3c
– Barmes Folk mt. 55 L1: 3c L2: 4b
– Pan Per Ben mt. 25 6a
Settore Banco
– Futura mt. 15 6a
– Bancomat mt. 18 5b
– Petterson mt. 15 ??
- Cartografia:
- I.G.C.2
- Link:
- http://www.cailanzo.it/ginevre.htm
02/08/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Balme Masso del Sari (Falesia)

Trono di Osiride Ai piedi del trono

Masso di Nosferatu (Falesia)

Pluvio (Parete di)
Improvvisazione (Speroncino della) Balma Massiet (Falesia)

Giasset Rifugio Ciriè
Forno Alpi Graie – Paretina di Forno (Falesia)

Forno Alpi Graie – Roncet (Parete del, Falesia)
