
il suo lato nord è inciso per intero da una splendida fessura ad andamento quasi verticale, unica e misteriosa testimonianza nell'intero vallone della maestria di Gian Piero Motti. Le vie furono attrezzate da Gian Carlo Grassi tra il 1987 e il 1988, e poi riviste in parte da M. Blatto e A.Galizia, che nel 2007 realizzarono anche alcuni tiri nuovi.
1)Via normale 5b; placca facile ma da non sottovalutare nei primi passi
2)Fessura Motti; fessura da salire a incastro e in opposizione interamente da proteggere
3)Conoscere per comprendere 6a+; difficili e delicati movimenti iniziali
4)Olio di gomito 6a+; spigolo sfuggente
5)lo spigolino 5c; piccolo strapiombo iniziale
6)Spit immobili 6a; duro movimento centrale “con lucchetto”, non per tutti
7)A ciascuno le sue gocce 6b; muro verticale su “gocce di feldspato”
8)Baci e abbracci 5b; breve fessura – diedro ideale per apprendere la tecnica della posa delle protezioni
9)Volo di notte 6a+; muretto strapiombante con allungo risolutivo
10)Occhio al malocchio 6a/b; muro – spigolo con movimenti difficili da interpretare
11) Confida ma diffida 5c+; fidarsi è bene ma…
Bacheca con difficoltà alla base
- Cartografia:
- IGC serie Monti n° 103
- Bibliografia:
- Vallone di Sea, un mondo di pietra di Marco Blatto, Vivalda/Aria Editori
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vallone di Sea – Parete di Pluvio (Falasia)
Vallone di Sea, Trono di Osiride – Ai Piedi del Trono (Falesia)

Vallone di Sea – Speroncino dell’Improvvisazione, Balma Massiet (Falesia)

Forno Alpi Graie – Parete del Roncet (Falesia)

Forno Alpi Graie – Paretina di Forno (Falesia)

Groscavallo – Parete delle Gare (Falesia)

Vallone del Rio delle Lose – Colombin La California

Pianou/Sagnasse – Paretina del Ciom (Falesia)

Prà Longis (Torrioni di) – Masso di Pianou (Falesia)

Balme – Ginevrè (Falesia)

Servizi


Daviso Rifugio
Groscavallo
Masinà B&B
Balme
Stella Alpina Ristorante
Balme
Les Montagnards Albergo
Balme
Camussot Albergo
Balme
Il Saloon Ristorante
Groscavallo
Val Servin Ristorante
Balme
Martassina Bar
Ala di Stura