
Dettagli
- Altitudine (m)
- 1300
- Lunghezza max (m)
- 60
- Esposizione
- Nord-Est
- Grado minimo
- 5c
- Grado massimo
- 7a+
Località di partenza Punti d'appoggio
Albergo Savoia
Note
1.1Km
1.2Km
2Km
2.7Km
2.7Km
2.8Km
3.1Km
4.3Km
1.2Km
1.6Km
5.1Km
7.3Km
7.3Km
7.3Km
7.3Km
7.6Km
7.6Km
7.6Km
La “Paretina” di Forno è il regno incontrastato della placca tecnica, quasi verticale che richiede senso del movimento, grande capacità di lettura della roccia, sensibilità di piede e forza nelle dita. Chiodatura: soste con catene e maillon per calata e vie quasi interamente a fix-rock.
Avvicinamento
Passato l’abitato di Forno Alpi Graie, traversare il ponte e prendere il sentiero in direzione rifugio Daviso e dopo 5 minuti si trova sulla sinistra
Descrizione
La roccia levigata, alternata a muri a tacche e fessure per lo più svasate non lasciano ancor oggi respiro a chi scala qui alla “Paretina”.
La parete è alta circa 50 metri e caratterizzata da un gneiss-granitoide simile a quello dell’Aig. du Peigne nel massiccio del Monte Bianco; di conseguenza ne deriva una scalata tecnica su placca, quasi verticale, su tacchette o spalmi alle volte poco intuibili a chi non abituato a questo tipo di scalata.
Periodo consigliato: aprile-ottobre. Essendo a 1300 mt. di altitudine ed esposta a nord-est (in estate sole e caldo al mattino sino alle 13, poi gradevole ombra).
N. | Via | Difficoltà |
1 | Uomini Di Carta | 5c+ |
2 | Chiodatori Da Tastiera | 5c |
3 | Paura E Soldi Mai Avuti | 6a+ |
4 | Il Balzo | 7a |
5 | Niente Vi E’ Dovuto | 6b/c |
6 | Ladri Di Vie | 6b+ |
7 | Il Mio Sapere | 6c+ |
8 | Gaia Ed I Suoi Amori | 6b+, 6b+ |
9 | Perdonami Ghiro | 6a+ |
10 | Rispetto | 7a+ |
11 | Giusto Pio | 7a+ |
12 | Conta Che Ti Passa | 6c |
13 | Sogno Di Mezza Estate | 6b, 6b+, 6a |
14 | Occhi Azzurri E Windsurf Club | 6c |
15 | Grazie Orni | 6b+, 7a |
16 | Cuore Tranquillo | 6b+, 7a |
17 | Saga Dell’improvvisazione | 6a+, 6a+ |
18 | Dove C’e’ Volonta’ C’e’ Una Via | 6a+, 6c+ |
19 | Riti Magici Sotto Il Muschio | 6C, 6B+ |
20 | Il Re E’ Tornato | 6b |
21 | Impara O Vattene | 7a+ |
22 | Magia Del 4 Ottobre | 6c |
23 | M. Bartolini A Vista | 6a+ |
24 | Libero Di Essere Libero | 6b+, 7a |
25 | C’e’ Sempre Tempo Per Un Bacio | 6b, 7a |
26 | Camel By Camel | 7b |
26 | Camel Col Filtro, Variante A Destra Prendendo Lo Spigolo | 7a+ |
27 | Canzone Per Un Minuto | 6c+, 6c |
28 | Sergio E Il Suo ProgettoDA RICHIODARE | NL |
29 | Amici Per SempreDA RICHIODARE | 7a+ |
SETTORE LA PIRAMIDE – LE VIE:
N. | Via | Difficoltà |
30 | Giochi Di Equilibrio | |
31 | Legal Spit | 6c+ |
32 | Il Mio Papa’ | 6c+ |
SETTORE STRADA – LE VIE:
N. | Via | Difficoltà |
33 | Passeurs | 6b |
34 | Bianconiglio | 6b |
35 | Come Back | 6a+ |
36 | Orso Bruno | 6a |
37 | L’avvocato | 6b |
38 | Il Giudice | 6a+ |
39 | Nicolo’ Il Russo | 6a+ |
40 | Pate’ Di Olive | 6b+ |
41 | Piccolo Re | 7a |
42 | Lupi Solitari | 6b |
43 | Forever Young | 7a+ |
- Storico:
- Le prime vie furono opera principalmente di Marco Casalegno, Sergio Girardi e Bruno Baima. A più riprese in questa fase il gruppo dei tre era completato da Massimo Rivotto, Enzo Ubertalle, Venanzio Laudi, Claudio Balagna, Stefano Costa e per ultimo in ordine cronologico un certo Diego Re. In quegli anni anche altri amici davano con più o meno frequenza il loro contributo a individuare linee di salita e a provare nuovi itinerari come Roberto Calosso, Maurizio Oviglia, Daniele Caneparo e Roberto Mochino.
La “Paretina” negli anni 90 fu dimenticata e per vent’anni cadde completamente nell’oblio sino a quando, e questa è storia recente, venne ripresa prima dal local Marco Blatto con il ripristino di alcuni itinerari storici e successivamente da Diego Re vero artefice della nuova veste attuale della Paretina, che con un instancabile lavoro di pulizia, quasi maniacale, sia della parete che della sua base, dona alla falesia l’aspetto odierno con circa 45 tiri tutti perfettamente attrezzati.
In fase di ripristino anche le indicazioni delle vie alla base. (solo degli itinerari storici come riferimento)
- Cartografia:
- IGC N. 2 - Valli di Lanzo e Moncenisio
otaner
12/09/2020
12/09/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
31/03/2019
TO, Groscavallo
dal 5, al 7a
Sud
Vallone del Rio delle Lose – Colombin La California

18/09/2020
TO, Groscavallo
5a, 7a
Sud
Forno Alpi Graie – Roncet (Parete del, Falesia)

02/09/2018
TO, Groscavallo
dal 5, al 7a
Varie
Improvvisazione (Speroncino della) Balma Massiet (Falesia)

24/09/2016
TO, Groscavallo
dal 6a, al 6b
Sud
Pluvio (Parete di)
2.2Km
03/07/2020
TO, Groscavallo
5a, 6b
Tutte
Masso di Nosferatu (Falesia)

15/05/2012
TO, Groscavallo
dal 6a, al 6b
Nord-Ovest
Trono di Osiride Ai piedi del trono

05/10/2015
TO, Groscavallo
dal 5, al 6a
Sud-Est
Pianou-Sagnasse (Complesso di) Paretina del Ciom

04/08/2020
TO, Groscavallo
dal 5, al 7c
Sud
Parete delle gare

19/06/2015
TO, Groscavallo
dal 5, al 6a
Sud
Prà Longis – Pianou Antro del ghiro
3.9Km
27/07/2018
TO, Groscavallo
dal 5, al 6b
Est
Rifugio Daviso Morena Martellot (Parete della)

Servizi


Fermata Alpi Graie B&B
Groscavallo
Il Saloon Ristorante
Groscavallo
Stella Alpina Ristorante
Balme
Masinà B&B
Balme
Camussot Albergo
Balme
Les Montagnards Albergo
Balme
Val Servin Ristorante
Balme
Lo stambecco Ristorante
Ceresole Reale