
Insomma una falesia dedicata ai veri amanti dell'arrampicata in fessura; 5 tiri totalmente da proteggere uno accanto all'altro senza il bisogno di spostarsi.
Le soste sono state attrezzate a spits inox da 10 mm e questa falesia merita assolutamente una visita, anche per via della difficile reperibilita' di tali fessure cosi perfette in questa valle.
n°1: Lunghezza piacevole per prendere confidenza con fessure “offwidth”. friends grandi camalot 4,5/5. grado 6a.
n°2: bellissima lunghezza di circa 30 metri con passo chiave che vi fara’ imprecare se siete giu’ di forma; in loco 2 chiodi dopo il passo chiave. una serie di friends con 2 friends camalot 4,5 oppure 5. grado 6c
n°3: tiro con tetto da scalare in opposizione e ristabilimento duro oltre il tetto. Una serie di friends compreso camalot 5 e un 4 per proteggere passo chiave. molto psicologico! grado 7a?
n°4: fessura piacevole ad incastro di mano; una serie di cams fino al n° 3 camalot. grado 6a.
n°5: ultima possibilita per questa falesia; si tratta di fessura per dita molto piacevole con ottime lame da afferrare. friends fino a camalot n° 0,75. grado 6a.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vallone di Sea – Parete di Pluvio (Falasia)
Vallone di Sea – Speroncino dell’Improvvisazione, Balma Massiet (Falesia)

Vallone di Sea – Masso di Nosferatu (Falesia)

Vallone di Sea – La Scala di Ninive (Falesia)

Forno Alpi Graie – Paretina di Forno (Falesia)

Forno Alpi Graie – Parete del Roncet (Falesia)

Forno Alpi Graie, Vallone del Rio delle Lose – Colombin la California (Falesia)

Groscavallo – Parete delle Gare (Falesia)

Balme – Rocca S.A.R.I. (Falesia)

Balme – Ginevrè (Falesia)
