
Note
Storico
350m
350m
350m
700m
750m
800m
800m
800m
1.1Km
11 linghezze di corda
Salita di stampo e stile " monte bianco"
Placche di roccia super con passaggi sempre da ricercare e con chiodatuta non troppo ravvicinata anche dopo la richiodatura e l'aggiunta di oltre 30 punti rispetto all'originale.
Avvicinamento
Salita di stampo e stile " monte bianco"
Placche di roccia super con passaggi sempre da ricercare e con chiodatuta non troppo ravvicinata anche dopo la richiodatura e l'aggiunta di oltre 30 punti rispetto all'originale.
Da Courmayeur percorrere la Val Ferret fino al parcheggio sulla sx prima del ponte che attraversa il torrente a Lavachey .
Lasciata l'auto continuare lungo la strada sterrata per 300m fino a raggiungere una deviazione a sx verso una presa in cemento dell'acquedotto.
Salirvi sopra e a 50 m un ometto sopra un grosso masso indica la direzione.
Seguire gli ometti e la traccia che porta alle placche del frebouze fino a circa metà pendio , attraversare il letto del torrente in secca ( ometti) fino all'attacco(20 min)
Descrizione
Lasciata l'auto continuare lungo la strada sterrata per 300m fino a raggiungere una deviazione a sx verso una presa in cemento dell'acquedotto.
Salirvi sopra e a 50 m un ometto sopra un grosso masso indica la direzione.
Seguire gli ometti e la traccia che porta alle placche del frebouze fino a circa metà pendio , attraversare il letto del torrente in secca ( ometti) fino all'attacco(20 min)
L1- 4 diedro (fino ad una sosta e traversare a sx per 7 m ) 25m
L2- 5c placca stupenda a tacche 25m
L3- 6a+ placca strepitosa verso dx 35m
L4- 5b 20m
L5- 6a/6a+ strapiombetto non facile e placca
L6- 5b trasferimento e piccolo strabiombo aggirabile a sx.
L7- 5c filo dello spigolo
L8- 5b
Dalla sosta continuare verso i due alberi fino alla base dell’ultimo muro
L9- 6a+ Bella placca e uscita aerea
L10- 6a splendida placca a tacche e diedro
L11- 5c placca con un pó di licheni per finire
Discesa in corda doppia sufficiente una corda da 70
Le ultime due ( quelle del 2 e 3 tiro) sono spostate piu a dx della linea di salita
Ezio Marlier -Patrick Gabarrou per i primi 6 tiri 1998 richiodati e ripuliti con Andrea Carpo.
Beppe Villa - Ezio Marlier il 20/10/2015
Qualche metro a sx ci sono soste molto vecchie a spit e risalgono alla prima via tracciata su questa placca ad opera di Arnaud Clavel
Beppe Villa - Ezio Marlier il 20/10/2015
Qualche metro a sx ci sono soste molto vecchie a spit e risalgono alla prima via tracciata su questa placca ad opera di Arnaud Clavel
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
06/08/2022 AO, Courmayeur 6c, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Triolet (Monts Rouges de), Punta Nord- Le Fond de l’Air

10/09/2022 AO, Courmayeur 5c, 5b obbl. Sud-Ovest
Triolet (Monts Rouges de) – Kermesse Folk

29/08/2011 AO, Courmayeur 6a, 5c obbl. Sud-Est
Eveque (Aiguille de l’), zoccolo – La Memoire du Glacier

09/08/2011 AO, Courmayeur 7a, 6c obbl. Sud
Eveque (Aiguille de l’), pilastro – Straordinaria

25/08/2022 AO, Courmayeur 6c, 6b obbl. Sud
Petites Jorasses – Via Bonatti-Mazeaud

03/08/2015 AO, Courmayeur 6b+, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Greuvetta (Petit Mont) – Dromi

05/07/2005 AO, Courmayeur 7a, 6c+ obbl. Sud
Petites Jorasses – Pure e Dure
800m
27/08/2018 AO, Courmayeur 6c+, 6b obbl. Sud
Petites Jorasses – Gargantua

13/08/2022 AO, Courmayeur 6a, 5c obbl. Sud
Eveque (Aiguille de l’), contrafforti – Baba Jaga

30/10/2022 AO, Courmayeur 6a+, 5c obbl. Sud
Eveque (Aiguille de l’), contrafforti – Kyra
