
Dettagli
- Altitudine (m)
- 1800
- Dislivello avvicinamento (m)
- 150
- Sviluppo arrampicata (m)
- 250
- Esposizione
- Sud
- Grado massimo
- 6b+
- Difficoltà obbligatoria
- 6a+
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
1Km
1.1Km
1.3Km
1.3Km
1.5Km
1.5Km
1.5Km
1.5Km
Alcuni tiri ancora piuttosto sporchi di terra. Molto belli L5 ed L8!
Chiodatura sicura con alcuni tratti obbligatori. Grazie agli apritori.
Avvicinamento
Chiodatura sicura con alcuni tratti obbligatori. Grazie agli apritori.
Come per la via il Gatto e la volpe:
Da Courmayeur percorrere la Val Ferret fino al parcheggio sulla sx prima del ponte che attraversa il torrente a Lavachey .
Lasciata l'auto continuare lungo la strada sterrata per 300m fino a raggiungere una deviazione a sx verso una presa in cemento dell'acquedotto.
Salirvi sopra e a 50 m un ometto sopra un grosso masso indica la direzione.
Seguire gli ometti e la traccia che porta alle placche del Frebouze fino a circa metà pendio , attraversare il letto del torrente in secca ( ometti) fino all'attacco della via il gatto e la volpe. Spostarsi a sinistra per circa 100 m. L'attacco è in corrispondenza di uno spit con cordone bianco.
Descrizione
Da Courmayeur percorrere la Val Ferret fino al parcheggio sulla sx prima del ponte che attraversa il torrente a Lavachey .
Lasciata l'auto continuare lungo la strada sterrata per 300m fino a raggiungere una deviazione a sx verso una presa in cemento dell'acquedotto.
Salirvi sopra e a 50 m un ometto sopra un grosso masso indica la direzione.
Seguire gli ometti e la traccia che porta alle placche del Frebouze fino a circa metà pendio , attraversare il letto del torrente in secca ( ometti) fino all'attacco della via il gatto e la volpe. Spostarsi a sinistra per circa 100 m. L'attacco è in corrispondenza di uno spit con cordone bianco.
- L1: muretto ben appigliato, diedro con uscita strapiombante, tratto terroso (30 m, 5a)
- L2: diedrino, passaggio obbligatorio verticale, placca tecnica (35 m 6a+)
- L3: risalti facili con qualche passaggio in placca (4c)
- L4: trasferimento su erba
- L5: il tiro più bello, aderenza iniziale, muro verticale tecnico successivo (6b+)
- L6: placca un po’ sporca con passaggi interessanti (6a+)
- L7: trasferimento su erba
- L8: strapiombo facile iniziale, placca di bella roccia con percorso ascendente verso destra (6a+)
- Discesa in doppia sulla via.
- Storico:
- aperta dalle Guide Niccolò Bruni e Gianluca Marra nel Maggio 2020
- Bibliografia:
- https://www.guidemontblanc.it/arrampicata-courmayeur/relazioni-vie-arrampicata-sportiva/
eti
22/07/2020
22/07/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
12/08/2020
AO, Courmayeur
6a+, 5c obbl.
Sud
Eveque (contrafforti dell’) Dio perdona, io no

03/06/2017
AO, Courmayeur
5b, 5b obbl.
Sud-Ovest
Greuvetta (Petit) Grassi-Meneghin

05/07/2005
AO, Courmayeur
7a, 6c+ obbl.
Sud
Petites Jorasses Pure e Dure
1.3Km
03/08/2015
AO, Courmayeur
6b+, 6a+ obbl.
Sud-Ovest
Greuvetta (Petit Mount) Dromi
1.3Km
27/08/2018
AO, Courmayeur
6c+, 6b obbl.
Sud
Petites Jorasses Gargantua

05/07/2020
AO, Courmayeur
6c, 6b obbl.
Sud
Petites Jorasses – Via Bonatti-Mazeaud

20/06/2020
AO, Courmayeur
6a+, 5c obbl.
Sud
Franco Salluard (Pilastro) – Il Gatto e la Volpe

15/09/2019
AO, Courmayeur
6a+, 6a obbl., a0
Sud-Ovest
Madeleine (Pointe)Parete Ovest – Où Va Tu Basile

09/08/2011
AO, Courmayeur
7a, 6c obbl.
Sud
Eveque (Pilastro dell’) Straordinaria

18/09/2019
AO, Courmayeur
6b+, 6a obbl., a0
Sud
Aiguille Madeleine (Aiguille) Toi Toi Mon Toit
