
Note
Storico
250m
300m
300m
650m
750m
1.2Km
1.4Km
1.5Km
1.5Km
1.7Km
2.4Km
3.2Km
8.4Km
9.5Km
9.5Km
9.8Km
9.9Km
10Km
10Km
Indispensabili corde da 60 metri. Utili ma non indispensabili BD 0,50/0,75/1.
5 "lunghe" lunghezze, 12 rinvii max con protezioni "ariose".
Ad oggi 3 itinerari solcano queste belle placche leggermente inclinate.
Avvicinamento
5 "lunghe" lunghezze, 12 rinvii max con protezioni "ariose".
Ad oggi 3 itinerari solcano queste belle placche leggermente inclinate.
Da Courmayeur raggiungere località Lavachey. Parcheggio qui o a quello alla partenza per il rifugio Bonatti.
700m circa dopo il sentiero per il rif Bonatti, prendere il sentiro per il bivacco Gervasutti, attraversando la Dora sulla nuova passerella. Non seguire per il bivacco ma costeggiare il torrente per una decina di minuti fin sotto la parete.
Risalire la pietraia seguendo gli ometti di pietra. E risalire il breve zoccolo fra pini mughi e terreno più ripido fino alla base delle vie (30').
Descrizione
700m circa dopo il sentiero per il rif Bonatti, prendere il sentiro per il bivacco Gervasutti, attraversando la Dora sulla nuova passerella. Non seguire per il bivacco ma costeggiare il torrente per una decina di minuti fin sotto la parete.
Risalire la pietraia seguendo gli ometti di pietra. E risalire il breve zoccolo fra pini mughi e terreno più ripido fino alla base delle vie (30').
Attacco situato su di un pilastrino con spit con maillot 80/100 metri a sinistra delle altre vie
L1 – 50 metri 6a+
L2 – 58 metri 5c
L3 – 55 metri 6a+
L4 – 45 metri 5c/6a
L5 – 50 metri 5c/6a
Discesa in doppia lungo la via.
Terminata il 18 luglio 2016 da Mario Ogliengo & Beppe Villa. (Guide Alpine in quel di Courmayeur e Chamonix). In un paio di mezze giornate sottratte al mestiere di Guide abbiamo scovato questo piccolo gioiello.
Questa struttura é già stata esplorata da Marco Farina & Company negli anni scorsi. Il Beppe Villa aveva adocchiato una linea sul lato sinistra della struttura a lato del canale camino che delimita la parete sulla quale si sviluppano gli altri itinerari.
Questa struttura é già stata esplorata da Marco Farina & Company negli anni scorsi. Il Beppe Villa aveva adocchiato una linea sul lato sinistra della struttura a lato del canale camino che delimita la parete sulla quale si sviluppano gli altri itinerari.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
08/07/2018 AO, Courmayeur 6a, 5c obbl. Sud
Greuvetta (Avancorpo Mont) Danilo Sartore

15/09/2013 AO, Courmayeur 6b+, 6a obbl. Sud
Greuvetta (Avancorpo Mont) Game over

10/07/2019 AO, Courmayeur 6b+, 6a obbl. Sud
Greuvetta (Avancorpo Mont) Nuvola rossa

29/08/2021 AO, Courmayeur 6b+, 6b obbl. Sud
Greuvetta (Mont) avancorpo – Son & Father

23/10/2021 AO, Courmayeur 6b, 6a obbl. Sud
Greuvetta (Monte) avancorpo – Father & Son

18/09/2019 AO, Courmayeur 6b+, 6a obbl., a0 Sud
Aiguille Madeleine (Aiguille) Toi Toi Mon Toit

23/06/2018 AO, Courmayeur 6c, 6b obbl. Ovest
Brendel (Punta) -Aiguille Noire de Peuterey L’équipée des bras cassés

03/06/2017 AO, Courmayeur 5b, 5b obbl. Sud-Ovest
Greuvetta (Petit) Grassi-Meneghin

24/08/2021 AO, Courmayeur 6a+, 5c obbl. Sud
Eveque (l’) contrafforti – Dio Perdona, Io No

18/08/2014 AO, Courmayeur 6b+, 6a+ obbl. Sud
Greuvetta (Mont Rouge de) Mandorlita

Servizi


Dalmazzi Rifugio
Courmayeur
CAI Cameri Rifugio
Courmayeur
Col de Fenetre Albergo
Orsières
Hôtel du Col de Fenêtre Albergo
La Fouly
Chalet le Dolent B&B
La Fouly
Cabane de l’A Neuve Rifugio
La Fouly
Majya-Joie Ristorante
La Fouly