
Note
50m
200m
200m
500m
550m
650m
850m
1.1Km
1.2Km
1.5Km
Bella e varia ma impegnativa. I passi duri non si possono azzerare. La chiodatura è ottima ma a volte prima si fa il passo e poi si rinvia! soste con 2 spit e cordino. Ancora un po' da pulire con i passaggi.
Avvicinamento
Da Courmayeur raggiungere località Lavachey. Parcheggio qui o a quello alla partenza per il rifugio Bonatti.
700m circa dopo il sentiero per il rif Bonatti, prendere il sentiero per il bivacco Gervasutti, attraversando la Dora sulla nuova passerella. Non seguire per il bivacco ma costeggiare il torrente per una decina di minuti fin sotto la parete.
Risalire la pietraia seguendo gli ometti di pietra. E risalire il breve zoccolo, adesso attrezzato in parte con catene, fra pini mughi e terreno più ripido fino alla base delle vie (30').
Son & Father attacca più in basso rispetto alle altre, sulla sinistra, in corrispondenza di una placca nerastra (spit con cordino)
Descrizione
700m circa dopo il sentiero per il rif Bonatti, prendere il sentiero per il bivacco Gervasutti, attraversando la Dora sulla nuova passerella. Non seguire per il bivacco ma costeggiare il torrente per una decina di minuti fin sotto la parete.
Risalire la pietraia seguendo gli ometti di pietra. E risalire il breve zoccolo, adesso attrezzato in parte con catene, fra pini mughi e terreno più ripido fino alla base delle vie (30').
Son & Father attacca più in basso rispetto alle altre, sulla sinistra, in corrispondenza di una placca nerastra (spit con cordino)
- L1: 6b. Tiro lungo in placca con passaggi tecnici obbligatori, tettino finale ben ammanigliato.
- L2: 6b+. Passo iniziale di aderenza difficile, poi per un vago diedro fino ad un bel traverso a destra; uscita tecnica ancora un po’ lichenosa
- L3: 5c. Placca e piccoli risalti facili.
- L4: 5c. Placca facile, poi serie di diedri verso sinistra fino alla sosta in corrispondenza di una placca chiara.
- L5: 6a. Molto bello! passo iniziale di placca con chiodo alto, poi verso lo spigolo con strapiombo a sinistra, con buone prese.
- L6: 6a+. Placca, bombé chiodato lungo (possibile aggiungere un friend 1-2), sosta visibile solo alla fine.
- L7: 5c. Ultimo tiro facile che risale verso destra (placca).
Discesa in doppia sulla via con corde da 60 m.
- Bibliografia:
- VALLE D'AOSTA SPORT CLIMBING BAL MASSIMO; RASPO PATRICK
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
27/08/2022 AO, Courmayeur 6b+, 6a obbl. Sud
Greuvetta (Mont), avancorpo – Nuvola Rossa

26/08/2022 AO, Courmayeur 6a, 5c obbl. Sud
Greuvetta (Mont), avancorpo – Via Danilo Sartore

25/08/2020 AO, Courmayeur 6a+, 5c obbl. Sud
Greuvetta (Mont), avancorpo del – Hokkitokki

14/06/2019 AO, Courmayeur 6b+, 6a obbl. Sud
Greuvetta (Mont), avancorpo – Padri Curiosi

22/07/2022 AO, Courmayeur 7b, 6c obbl. Sud
Petites Jorasses – Pantagruel

15/09/2013 AO, Courmayeur 6b+, 6a obbl. Sud
Greuvetta (Mont), avancorpo – Game Over

18/09/2019 AO, Courmayeur 6b+, 6a obbl., a0 Sud
Aiguille Madeleine (Aiguille) Toi Toi Mon Toit

23/10/2021 AO, Courmayeur 6b, 5c obbl. Sud
Greuvetta (Mont), avancorpo – Father&Son

23/08/2022 AO, Courmayeur 6a+, 5c obbl. Sud
Eveque (Aiguille de l’), contrafforti – Dio Perdona, Io No

03/06/2017 AO, Courmayeur 5b, 5b obbl. Sud-Ovest
Greuvetta (Petit Mont) – Via Grassi-Meneghin
