
Note
400m
550m
550m
600m
650m
900m
950m
1.1Km
1.3Km
Bellissima e lunga via a torto poco ripetuta, si trovano poche informazioni in giro.
I tiri sono tutti da poco più di 30m e da integrare o interamente da proteggere.
1 serie di nut medio-piccoli, 1 di friend fino al 2 compresi micro sufficiente (doppiare qualcosa male non fa)
Avvicinamento
I tiri sono tutti da poco più di 30m e da integrare o interamente da proteggere.
1 serie di nut medio-piccoli, 1 di friend fino al 2 compresi micro sufficiente (doppiare qualcosa male non fa)
(Passerella 800m dopo i tornanti di Lavachey per evitare difficile guado del vecchio sentiero). sentiero ben segnalato ma faticoso fino al bivacco Gervasutti (2h-2h30).
Dal bivacco scendere le ultime corde fisse e attraversare il ghiacciaio al centro in direzione della parete, facile ma può presentare grandi crepacci (45'-1h)
Descrizione
Dal bivacco scendere le ultime corde fisse e attraversare il ghiacciaio al centro in direzione della parete, facile ma può presentare grandi crepacci (45'-1h)
Attacco saltando il primo tiro originale partendo dalla Bonatti
- L1 4+ – facile diedro (sosta a chiodi con cordone bianco e maillon) e traverso a dx di 15m lungo una fessura erbosa
- L2 5+ – ancora a destra, diedro facile da proteggere, sosta sulla verticale della precedente
- L3 6b – 2 spit poi lungo diedro verso dx. Dovrebbe esserci una sosta a metà che non abbiamo visto. Fatta sosta prima del traverso del tiro successivo su nut e microfriend su una piccola ma comoda cengia
- L4 6b? – (spit) ingradabile… sembra un 4° ma facile non è!
- L5 6b+ – concatenato con il precedente. facile diedro e fessurino stupendo
- L6 6b+ – (spit) zig zag tra piccoli tetti
- L7 7a – più sul 6c, partenza atletica e placca
- L8 6b+ – (spit) bellissimo ma breve muro
- L9-10 5+ – qualche spit indica la via, sempre più o meno dritto
- L11 6b/+ – primo spit poco visibile sotto un tetto chiaro. il tiro attraversa verso il diedro di gargantua. visibile sosta con cordone bianco leggermente a dx
- L12 7b – sorpresa centrale mentre sul finale meglio avere qualche friend
- L13 7a – diedro verso dx poi muro spittato
- L14 6a+ – diedro poi stare sul muro a dx seguendo i vaghi spit fino a una sosta su spit e spuntone (35m circa)
Discesa: in doppia sulla via, molto rettilinea e facile da trovare. unito L14 e 13 (giuste giuste) e una calata unica da S4 a S2 che si trova dritto sulla verticale. ultima doppia in traverso per tornare alla base della bonatti
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
18/09/2019 AO, Courmayeur 6b+, 6a obbl., a0 Sud
Aiguille Madeleine (Aiguille) Toi Toi Mon Toit

01/08/2022 AO, Courmayeur 6b+, 6b obbl. Sud
Greuvetta (Mont), avancorpo – Son&Father

27/08/2022 AO, Courmayeur 6b+, 6a obbl. Sud
Greuvetta (Mont), avancorpo – Nuvola Rossa

26/08/2022 AO, Courmayeur 6a, 5c obbl. Sud
Greuvetta (Mont), avancorpo – Via Danilo Sartore

25/08/2020 AO, Courmayeur 6a+, 5c obbl. Sud
Greuvetta (Mont), avancorpo del – Hokkitokki

14/06/2019 AO, Courmayeur 6b+, 6a obbl. Sud
Greuvetta (Mont), avancorpo – Padri Curiosi

23/08/2022 AO, Courmayeur 6a+, 5c obbl. Sud
Eveque (Aiguille de l’), contrafforti – Dio Perdona, Io No

15/09/2013 AO, Courmayeur 6b+, 6a obbl. Sud
Greuvetta (Mont), avancorpo – Game Over

05/07/2005 AO, Courmayeur 7a, 6c+ obbl. Sud
Petites Jorasses – Pure e Dure
1.3Km
27/08/2018 AO, Courmayeur 6c+, 6b obbl. Sud
Petites Jorasses – Gargantua
