
Dettagli
- Altitudine (m)
- 1700
- Dislivello avvicinamento (m)
- 200
- Sviluppo arrampicata (m)
- 250
- Esposizione
- Sud
- Grado massimo
- 7a
- Difficoltà obbligatoria
- 6c
Località di partenza Punti d'appoggio
Roccia compatta e superba (in particolare sulle prime 3 lunghezze), arrampicata tecnica su piccole prese, contraddistintà da elevata continuità. Scegliere una giornata fresca per una migliore aderenza.
Si lascia l’auto a Lavachey. Non esiste un vero e proprio sentiero, si segue la pietraia in direzione dell’evidente pilastro di roccia compatta con colature nere.
L1: 6c (lunghezza impegnativa, con obbligatorio severo), consigliabile piccola scelta di TCU per la fessurina.
L2: 6c+ (severo per il grado, passo di equilibrio molto aleatorio a metà) chiodatura buona nella parte centrale più ariosa dopo su difficoltà inferiori).
L3: 7a (molto continuo, con un paio di crux, lo strapiombino non è la parte difficile), consigliabile piccola scelta di TCU per la fessurina.
L4: 6a+ (trasferimento su cengia erbosa a sx, poi placca appoggiata con strapiombino). Chiodatura lunga.
L5: 7a (boulder brutale sul primo strapiombo, più scalabile il secondo boulder sul secondo strapiombo, comunque non facile a-vista). Chiodatura buona sui crux.
L6: 6c+ (da ricercare un poco, comunque bello), obbligatorio severo.
Discesa con 4 doppie da 60 metri sulla via di salita.
- Bibliografia:
- Mani Nude 2, Meridiani Montagne n°1 Monte Bianco
09/08/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Franco Salluard (Pilastro) – Il Gatto e la Volpe

Rouges de Triolet (Monts) Kermesse Folk

Eveque (Zoccolo de l’) La Memoire du Glacier

Rouges de Triolet (Monts) Punta nord- Le fond de l’air

Eveque (Aiguille de l’) Les Pèlerins et la Dame

Petites Jorasses – Via Bonatti-Mazeaud

Greuvetta (Petit Mount) Dromi
Petites Jorasses Pure e Dure
Petites Jorasses Gargantua

Eveque (Contrafforti dell’) – Lockdown
