750m
Lasciata l’auto nello spiazzo adibito a parcheggio e area pic-nic (presenti alcuni tavoli) non ci resta che iniziare la salita del versante nord-ovest della nostra montagna. Conviene tenersi sulla destra del costone e con ripide serpentine, sfruttando tracce di sentiero, qualche ometto e sempre mantenendo una pendenza tra i 35° e 40° si raggiunge una zona di sfasciumi.
Qui è presente un sentierino e gli ometti sono più costanti. Con fatica a causa del terreno franoso si raggiunge l’anticima che per un escursionista può anche rappresentare la punta.
Se si vuole toccare la croce occorre scendere dall’anticima su un colletto e poi per la evidente cresta di sfasciumi ed esposto si arriva sulla vetta del Francais Pelouxe. Sconsigliato in caso di ghiaccio o neve. Il ritorno per la via di salita.
- Cartografia:
- IGC carta n°1 Valli di Susa Chisone e Germanasca scala 1:50.000
- Bibliografia:
- In cima nelle Valli Centrali di Avondo ed. L’arciere Blu
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fattière (Punta) dal Colle delle Finestre
450m
Ciantiplagna (Cima) dal Colle delle Finestre
450m
Mezzodì (Punta del) dal Colle delle Finestre
Ciantiplagna (Cima) e Cima delle Vallette dal Colle delle Finestre per il Monte Pintas
450m
Carlei (Monte) dalla strada del Colle delle Finestre
1.1Km
Assietta (Testa dell’) da Pian dell’Alpe
2.5Km
Pintas (Monte) da Pian dell’Alpe
2.5Km
Vallette (Cima delle) da Pian dell’Alpe
2.5Km
Pelvo di Fenestrelle (Monte) dal Forte Serre Marie per il versante Sud
2.6Km
Col (Roc del) da Usseaux
3.7Km
Servizi
750m
2.9Km
Lago delle Rane Rifugio
Usseaux
4Km
La Placette Ristorante
Usseaux
4Km
Pian dell’alpe Rifugio
Usseaux
4Km
Cheese Bar Ristorante
Usseaux
4.2Km
Souvenir Rifugio
Usseaux
4.2Km
Meizon Blanco Ristorante
Fenestrelle
4.8Km
Il Nido dell’Aquila Ristorante
Usseaux
4.9Km
Edelweiss Ristorante
Usseaux
6Km