
Bel giro che si svolge in gran parte lungo il tracciato delle piste di fondo di Cogne, e che ricalca il tracciato della Gran Fondo di MTB che ha luogo ogni anno nel periodo estivo. Si tratta di un percorso senza grandissime salite, ma costellato da continui saliscendi e con parecchie rampe parecchio dure, che alla fine porta ad un dislivello complessivo di circa 1.500 metri. Per la maggior parte si svolge su stradine sterrate, ma ci sono anche dei bellissimi tratti di single track, quasi sempre facili e molto divertenti. Partendo da Cogne, si possono raggiungere rispettivamente Epinel, Valnontey, Lillaz e Gimillian, scegliendo a proprio piacimento la lunghezza e il dislivello che si vogliono fare, in quanto il percorso si presta a numerosissime varianti e può essere allungato o accorciato a piacere.
Vista la tipologia di percorso, una descrizione accurata del giro sarebbe estremamente complessa, pertanto rimando al sito internet http://www.marciagranparadiso.it/datapage.asp?id=53&l=1 dove è reperibile una descrizione sommaria dell’itinerario con relativa cartina. In ogni caso lungo il percorso è pieno di cartelli con le indicazioni delle varie località con distanze e tempi di percorrenza.
- Cartografia:
- cartine varie
- Bibliografia:
- http://www.granparadisobike.it
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rossa della Grivola (Punta) da Cogne per il Colle della Rossa

Invergneux (Passo d’) da Cogne, giro valloni Urtier – Grauson

Arpisson (Punta) da Gimillan per Tsaplana

Tersiva (Punta) da Gimillan

Champorcher (Finestra di) da Lillaz, giro per le miniere di Colonna
Colonna (Miniere di) da Lillaz, giro

Creya (Mont) da Lillaz

Ponton (Tour) da Lillaz, giro per Colle Pontonnet e Col Fenis e Finestra di Champorcher

Champorcher (Finestra di) da Cogne, traversata a Champorcher

Sogno di Berdzè (Rifugio) da Lillaz per il Vallone Urtier
