





Dettagli
- Dislivello (m)
- 1405
- Quota partenza (m)
- 1602
- Quota vetta/quota (m)
- 3007
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Difficoltà sciistica
- BS
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
100m
100m
1.4Km
1.4Km
1.6Km
1.7Km
1.8Km
1.8Km
Ottimo ripiego del più lungo itinerario della Becca di Luseney
Descrizione
Seguire l’itinerario della becca di Luseney fino alla conca sopra agli alpeggi di Praz de Dieu dove invece di risalire il canale verso nord direz. Luseney si prosegue dritti per l’altro canale ben più evidente che arriva proprio al colle del Mon Dzalou, continuare con gli sci ai piedi fin dove possibile, in breve a piedi si raggiunge la cima
bisa62
08/04/2018
08/04/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
20/05/2017
AO, Bionaz
D+ 1700 m
BSA
Nord-Ovest
Arbieres(Becca des) Versante Nord

01/06/2019
AO, Bionaz
D+ 1902 m
OSA
Nord-Ovest
Luseney (Becca di) da la Ferrera

21/02/2021
AO, Bionaz
D+ 1358 m
BS
Sud
Tsa (Tour de la) da Bionaz per il Versante Sud e possibile giro per il Vallone di Sassa

08/05/2020
AO, Bionaz
D+ 1550 m
BSA
Nord-Ovest
Montagnaya (Punta di) da la Ferrera per la Comba di Montagnaya

23/03/2019
AO, Bionaz
D+ 1830 m
OSA, PD
Sud-Est
Tseucca (Aouille) da Chamen

19/03/2017
AO, Bionaz
D+ 1270 m
BSA
Sud
Sabla o Sabbia (Col de la) da Chez Chenoux

02/02/2016
AO, Bionaz
D+ 1609 m
BS
Sud-Ovest
Rayette (Col de la) da Chez Chenous
1.7Km
07/03/2021
AO, Bionaz
D+ 1309 m
MS
Sud
Berlon (Col) da Chez Cheznoux
1.7Km
05/05/2016
AO, Bionaz
D+ 1841 m
BSA
Sud-Ovest
Boetta (Punta) da Chamen

29/03/2017
AO, Bionaz
D+ 1549 m
BS
Sud-Ovest
Sassa (Col de la) da Chamen
