
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1309
- Quota partenza (m)
- 1700
- Quota vetta/quota (m)
- 3009
- Esposizione
- Sud
- Difficoltà sciistica
- MS
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
Rifugio Crête Sèche
Descrizione
50m
400m
400m
850m
850m
1.7Km
1.7Km
1.7Km
3.2Km
Partenza da Alpe Rebelle in località Chez Cheznoux. Seguire il sentiero che conduce al rifugio Crête sèche e proseguire al Plan de la Sabla continuare sulla dx lasciando alla vostra sinistra l’evidente pendio che porta al Col Gelé.
In direzione del col crête sèche 2889 m prendere a dx verso il col Berlon lasciando a sx l itinerario che porta al col de Chardonnay 3185m.
- Cartografia:
- L escursionista editore.carta dei sentieri 5 Gran San Bernardo Ollomont e carta sentieri 6 cappellini
snowalp
10/04/2016
10/04/2016
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
02/02/2016
AO, Bionaz
D+ 1609 m
BS
Sud-Ovest
Rayette (Col de la) da Chez Chenous
50m
19/03/2017
AO, Bionaz
D+ 1270 m
BSA
Sud
Sabla o Sabbia (Col de la) da Chez Chenoux

01/03/2020
AO, Bionaz
D+ 1358 m
BS
Sud
Tsa (Tour de la) da Bionaz per il Versante Sud e possibile giro per il Vallone di Sassa

08/05/2020
AO, Bionaz
D+ 1550 m
BSA
Nord-Ovest
Montagnaya (Punta) per la Comba di Montagnaya

30/03/2012
AO, Bionaz
D+ 1563 m
OSA
Nord
Valpelline (Col de) traversata Valpelline – Zermatt

18/04/2009
AO, Bionaz
D+ 1362 m
BS
Sud-Est
Tsa (Tour de la) da Ruz

08/04/2018
AO, Bionaz
D+ 1405 m
BS
Nord-Ovest
Dzalou (Mont) da Poullaye

20/05/2017
AO, Bionaz
D+ 1700 m
BSA
Nord-Ovest
Arbieres(Becca des) Versante Nord

01/06/2019
AO, Bionaz
D+ 1902 m
OSA
Nord-Ovest
Luseney (Becca di) da la Ferrera

23/03/2019
AO, Bionaz
D+ 1830 m
OSA, PD
Sud-Est
Tseucca (Aouille) da Chamen
