
Solitudine garantita!
Da la Joux salire al Rifugio Deffeyes, proseguire seguendo l’alta via n. 2 in direzione del Col di Planaval e scendere sul Gh. del Rutor. Seguire la via di sinistra fin sotto il Col Doravidi. Salire al colle su ripidi pendii (100m, 40°) e per facile cresta nevosa o di placche e sfasciumi raggiungere la cima nord del Doravidi. Ritornare al colle e proseguire sulla cresta verso nord, tenendo quasi sempre il filo e cenge sul lato ovest. Il terreno è prevalentemente facile (un solo passo di II subito dopo il colle). Raggiunga la quota 3337 scendere per cresta nevosa più esile ed esposta al colletto alla base del Flambeau. Qui un salto di roccia marcia si aggira sul versante SE su neve ripida, prima con un traverso quindi a lato cresta. Ripreso il filo, si raggiunge facilmente la vetta del Flambeau.
Discesa: dal ripido versante NO (40°) in direzione dei resti di un pluviometro sulla cresta NO. Da qui verso destra direttamente nel vallone già a valle del colle (100, 45°). Si scende ora il vallone fino alla morena dove si ritrova l’alta via che si segue fino al rifugio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Doravidi (Monte, Punta Nord) da La Joux

Loydon (Pointe) da La Joux per il Rifugio Deffeyes

Flambeau Via delle Lose

Flambeau per il versante Nord-Ovest

Paramont (Becca Bianca del) Via Normale da La Joux per il Rifugio Deffeyes

Chenal (Punta) da la Joux per il Rifugio Deffeyes

Paramont (Monte) Via Normale da la Joux

Rutor (Testa del) Via Normale da La Joux per il Rifugio Deffejes

Grand Assaly Via Normale da La Joux

Lusse (Mont) quota 2880 m – Cresta Est
