
Nelle immediate vicinanze della località Curgo, lungo la strada statale si scorge il sentiero -segnalato dalla partenza- dove inizia l’escursione. Il sentiero attraversa il bosco e con alcuni tratti ripidi intagliati nella roccia, conduce all’alpe Giasset, quindi fiancheggiando la parete e i dirupi della punta Parete, si raggiunge il passo della Cricca (m. 1.892).
Con una pendenza più moderata il sentiero prosegue fino all’alpe Valpiana (m. 1.966). Si deve piegare a sinistra (direzione salita), e sempre su sentiero segnalato che ritorna molto ripido, si arriva al colle del Valleè (m. 2.350). Per raggiungere la cima, bisogna percorrere l’ampio dorso della cresta meridionale.
Questo tratto (dal colle) non è segnalato, ma non presenta difficoltà. Sulla cima, nonostante il nome non vi sono croci, ma una semplice targhetta con il nome della meta raggiunta. Ritornati al colle, si può effettuare la discesa -segnalata- sul versante di Riva Valdobbia, per poi raggiungere lungo la strada statale, il punto di partenza, compiendo un percorso ad anello. In questo caso, il sentiero segnalato, conduce all’alpe Casera di sopra, all’alpe Motteso, all’alpe Caseruolo e alla frazione Gabbio, e quindi lungo la strada si ritorna alla partenza.
E’ segnalato anche questo percorso (qui indicato come possibile discesa), tuttavia anche se i segnavia sono più “freschi” di quelli presenti sul percorso indicato per l’andata, alcuni punti -soprattutto poco dopo l’alpe Casera di sopra- richiedono un pò di ricerca e attenzione.
- Cartografia:
- Kompass -88- Monte Rosa - Carta degli itinerari escursionistici della Valsesia foglio 1 CAI Varallo-Com.Mont.Valsesia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Maccagno (Alpe) da Riva

Janzo (Cima di) e la Bruciata da Riva Valdobbia per la Bocchetta d’Ea

Sajonchè (Cima) e Cima delle Croci Anello Mollia e Valpiana

Ea (Bocchetta d’) traversata da Riva Valdobbia a Mollia

Alpe Campo (Bivacco) da Otra

Alpetto e Valdobbiola (Passi) da Cà di Janzo, anello

Cangello (Alpe)da Campertogno

Cona (la) dalla Valle Artogna per la Cresta E

Sentieri dell’Arte in Valsesia da Mollia, giro delle borgate

Sajonchè (Cima) e Punta Massarei da Mollia

Servizi


Nonay Albergo
Alto Sermenza
Valla Vogna Ristorante
Alagna Valsesia
Margherita Ristorante
Rassa
Heidi Ristorante
Rassa
Dei Tremendi Ristorante
Rassa
Baker Ristorante
Alagna Valsesia
Unione alagnese Ristorante
Alagna Valsesia
Delle guide Ristorante
Alagna Valsesia