
Dal parcheggio si ritorna sulla statale verso valle, si supera l’ex Albergo Gugliermina e si prende una strada asfaltata che sale verso Goreto. Dopo pochi minuti si può visitare il Parco della Rimembranza con la cappelletta e “la preia dij mort”. Si prosegue fino a Goreto m. 940. Si esce dalla frazione su un sentiero che porta a Grampa. Dopo aver visitato il simpatico borgo si scende sulla strada asfaltata, si raggiunge l’antica cappella di San Defendente e un’edicola dedicata alla Madonna delle Grazie. Si sale a Piana Fontana m. 972 con il bellissimo oratorio Madonna del Carmine. Si prosegue ora in direzione di Piana Viana. Si supera la bellissima lama detta “Lama dij Barogn” e si perviene al punto più alto della gita Piana Viana dove c’è l’oratorio della Madonna dei Sette dolori, con tutta la navata a cielo aperto. Siamo circa a metà percorso. Proseguiamo ora in direzione di Piana Toni m. 922 e di Case Capietto e Otra Sesia. Si arriva ad un bivio dove bisogna scendere a Case Capietto e poi ritornare al bivio per proseguire verso Otra Sesia. (quest’ultimo tratto è il meno bello della gita). Si arriva sulla statale per Alagna e si attraversa il ponte raggiungendo Otra Sesia. Si prosegue ora sulla pista ciclabibile fino a raggiungere Mollia.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sajonchè (Cima) e Cima delle Croci Anello Mollia e Valpiana

Sajonchè (Cima) e Punta Massarei da Mollia

Bià (Bocchetta del) da Mollia

Casarolo (Cima) e Cima Pariet da Rusa di Campertogno

Cona (la) dalla Valle Artogna per la Cresta E

Sparone (Punta) da Rusa per la cresta E

Alpe Campo (Bivacco) da Otra

Vasnera (Punta) da Campertogno
Guardia (Becco della) da Campertogno

Cangello (Alpe)da Campertogno

Servizi


Nonay Albergo
Alto Sermenza
Heidi Ristorante
Rassa
Dei Tremendi Ristorante
Rassa
Margherita Ristorante
Rassa
Grillo Brillo Ristorante
Alto Sermenza
Manera Bar
Scopello
Il Giacomaccio Ristorante
Boccioleto
Alpe Seccio Rifugio
Boccioleto