Lunghezza della parete 500m!
Da Vabondione si sale su ripido sentiero fino al Rif.Coca e si prosegue fino alla conca dell’omonimo lago.Lo si costeggia sulla destra e si risale lìultimo canaletto sulal destra che permette di superare le balze rociose sottostanti la parete ovest.Si arriva nel avvallamento alla base della parete,si continua verso destra entrando nel canale che scende dal colle tar il Pizzo Coca e le Cime d’Arigna.Lo si risale per circa 200m e si pega a destra,in questo tratto centarle della salita parte una goulotte che si può salire per 150m circa molto bella e incassata con tratti fino a 65° e brevi passaggini poco più ripidi,può essere eviatata a destra più facilmente su pendii a 50°.seguono poi bei pendii sempre sostenuti sui 50° fino in vetta
la discesa si esegue dalla via normale(non molto evidente) e richiede molta attenzione e condizioni di neve sicure è esposta a sud e ha vari tratti ripidi ed esposti fino a 50°!!!valutare bene i tempi per iniziare la discesa con enve ancora buona!
alternativa è percorrere la parete salita in discesa evitando la goulotte centrale…comunque due discese impegnative!
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Costone (Monte) da Grumetti per Cima Trobe

Recastello (Pizzo) Via Normale da Valbondione

Coca (Pizzo) Canale Est-Nord-Est

Gleno (Monte) da Valbondione

Coca (Pizzo) Via Normale da Valbondione per il Rifugio Merelli

Redorta (Pizzo) Couloir dell’Erede

Cimone (Monte) Canale NO – Variante Dopo il Corso
Fetta di Polenta Canale Tua
