
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1000
- Quota partenza (m)
- 1250
- Quota vetta/quota (m)
- 2234
- Esposizione
- Sud
- Grado
- EE
Località di partenza Punti d'appoggio
Da Suppo,1250mt.raggiungibile per comoda strada 500 mt.prima di Mompellato(Rubiana To),dalla fontana salire per ripido prato al “Masso della Borgata” facente parte del vasto comprensorio arrampicabile di Mompellato sul quale corrono 2 stupendi monotiri resinati. Aggirato a ds,imboccare dalla baita diroccata sulla sommità, il sentiero che si inoltra nel vallone del torrente Messa. Attualmente non è segnato ma evidente e, con andamento poco pendente in 30 minuti porta a ruderi di alpeggi alla base del vasto versante sud di P.della Croce e vallone del M.Rognoso. Non attraversare il profondo impluvio del Messa ma iniziare a salire l’affilato argine destro che, con andamento sinuoso guadagna quota con dossi erbosi e cengette rocciose molto gradevoli(ometti).All’esaurimento dell’impluvio, seguire il percorso più piacevole che, in breve porta sulla cresta. A sn in pochi minuti si raggiunge la vetta con le 2 croci e libro.
- Cartografia:
- Valli di Lanzo e Moncenisio
20/08/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rognoso (Monte) da Carello

Rognoso (Monte) – Via dei Torrioni

Madonna della Bassa (Santuario) da Pascaletto

Sentieri Resistenti Tappa 6: dal Colle del Lys a Caprie
Arpone (Monte) da Pascaletto, anello per Madonna della Bassa e Colle della Portia

Frai (Muande de) dal Colle del Lys

Traversata Musinè – Rocciamelone (Cresta dell’Acqua Calda)Tappa 2 : Colle del Lis – Colle del Colombardo

Colombano (Monte) dal Colle del Lys

Pelà (Monte) dal Colle del Lys

Arpone (Monte) dal Colle del Lys, anello per Madonna della Bassa
