2.9Km
Il percorso ad anello proposto, non presenta nessuna difficoltà in assenza di neve, è di media lunghezza e richiede un buon allenamento. Nel periodo estivo si potranno ammirare le stupende fioriture dei prati disseminati di alpeggi, mentre ad ottobre i boschi di larici inizieranno ad assumere i caldi colori dell’autunno.
La vetta domina dall’alto la città di Aosta con un esteso panorama sul Monte Emilius, proprio di fronte, oltre che sui ghiacciai delle vallate del Gran Paradiso e della Valgrisenche. Ben visibile anche il Monte Bianco. A nord invece la vista spazia sulle montagne delle alte valli del Gran San Bernardo, Valpelline e di Ollomont.
Dopo 4 km si raggiunge Grand Buthier, quindi si continua sulla strada asfaltata che risale tutta la collina attraversando i pascoli superando Gorrey, e raggiungendo il termine dell’asfalto al tornante di quota 1523 m in località Mendey dove iniziano i sentieri. Si posteggia negli spiazzi a bordo strada, non si può proseguire lungo la sterrata perché vietata al transito.
Dal posteggio si segue il sentiero n.3 che sale in direzione sud nel bosco costeggiando un vasto prato, e si raggiunge rapidamente una vasca in cemento per il convoglio delle acque.
Si continua al di sopra della vasca, spostandosi verso ovest lungo il bel sentiero che attraversa un fresco bosco di larici alternato a radure pascolive. Si arriva agli alpeggi diroccati di Meriau damon 1740 m che si lasciano a destra per continuare sull’evidente sentiero nel fitto bosco per poi giungere all’Alpe Collet 1929 m, da dove si gode già di un bel panorama verso la Valle del Gran San Bernardo.
A Collet si tralascia il sentiero 3B a destra e diretto nel Vallone d’Ars per proseguire alle spalle dell’alpeggio rientrando immediatamente nel bosco. A 2050 m si incontra una pista sterrata che si segue per un breve tratto finchè a destra proseguono i segnavia del sentiero n.3, dove ha inizio la Costa Tardiva.
Si supera una piccola radura con alcune panchine ed una croce di legno, quindi ha inizio la parte più faticosa del percorso, che si snoda nel bosco della Costa Tardiva; bosco che salendo si dirada lasciando spazio a prati e punti panoramici: presto si noterà un grosso ripetitore che si raggiungerà superando un tratto di sentiero più ripido.
Oltrepassato il ripetitore il sentiero diventa molto più comodo e panoramico, percorre la lunga Costa Tardiva leggermente sul versante di Gignod, tra ampi prati.
Con poca fatica si arriva al Col de Tardiva 2410 m, dove la salita riprende più marcata sempre lungo la dorsale condurrà in cima alla Pointe de Chaligne, già visibile in lontananza.
Affrontato un breve tratto di pietraia e sentiero più smosso, si arriva ad una sella erbosa a 2500 m, proprio ai piedi del tratto conclusivo della dorsale.
Il percorso, sempre in salita mai ripida, diventa ancora più panoramico, da un lato si ha la conca di Aosta con il Mont Emilius, dall’altro le montagne della Valdigne, il Mont Fallère in primo piano fino al lontano Monte Bianco e i ghiacciai del Rutor.
In vista della croce si supera un semplice gradino roccioso, aggirabile sulla sinistra, e si arriva sulla panoramica vetta della Chaligne.
La discesa avviene sul versante opposto, in direzione sud, seguendo il sentiero n.2 che rapidamente perde quota lungo la dorsale che termina al Col de Metz 2492 m, dal quale si scende per un tratto verso est e poi nord, seguendo il sentiero che aggira dal basso la montagna, e si dirige verso il Rifugio Chaligne.
A 2342 m si incontra il Plan du Debat, che si lascia in basso a destra proseguendo a mezza costa fino a raggiungere i prati del grosso alpeggio Tsa de Chaligne 2225 m. Attraversato il pianoro pascolivo, si entra nel bosco in un avvallamento che rapidamente conduce al Rifugio Chaligne 1936 m.
Si continua lungo il sentiero 3A, che inizialmente segue il tracciato della strada sterrata e poi prosegue nel bosco intercettando in più occasioni la strada poderale. Si toccano gli alpeggi Rombason 1692 m e Roncaille 1664 m prima di raggiungere Mendey 1562 ed infine poco dopo il posteggio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chaligne (Rifugio) da Mendey
0m
Labiez (Mont) da Mendey per il Col d’Ars
0m
Tsa (Mont de la) e Punta Chaligne da Buthier
50m
Tsa d’Ars (Alpe) da Buthier
50m
Metz (Pointe de) da Buthier
50m
Labiez (Mont) da Mendey, anello per la Grande Tête
Saron (Mont) da Bruson, anello
2Km
Ru de Menouve da Comba all’Alpe Ponteille inferiore
Champillon – Letey Adolphe (Rifugio) da Comba per il Ru d’Allein
Chaligne (Rifugio) da Gignod
Servizi
2.9Km
2.9Km
Echevennoz Posto Tappa Rifugio
Etroubles
3Km
L’Abri B&B
Etroubles
3.9Km
Chez Duclos Ristorante
Gignod
3.9Km
Chez Edi Ristorante
Gignod
4.3Km
Flavio Mario Dalle Professionisti
Etroubles
4.7Km
Maison Julie B&B
Etroubles
4.8Km
Camping Tunnel International Campeggio
Etroubles
4.9Km
Guido Letey – Noleggio con Conducente Servizi
Etrobles
5Km