
Da Chialvetta si prende il sentiero che porta a Pratorotondo. Si attraversa un ponticello e si punta verso la Nord del Cassin.
Avvicinandosi diventa evidente il canale (che si trova “contro la parete”) che sale verso sx. Inizialmente il canale ha pendenze intorno ai 35°-40° e va a “morire” contro le rocce.
Si supera sulla sx e ci si immette nel secondo troncone del canale,largo e con pendenze sui 30°-35°. Si arriva all’uscita su un “pendio sospeso” e si compie un traverso sino a raggiungere quasi l’uscita del pendio stesso.
A questo punto si guarda verso dx e si individua un canale d’apprima abbastanza largo,ma che poi si stringe e gira leggermente a dx. Il canale ha uno sviluppo di circa 200m e pendenze sui 40°-45° e presenta una strozzatura sui 2-3m di larghezza (45°pieni) e sbuca in cresta a quota 2618m circa lontano dalla cima vera e propria.
In totale sono 800m di canale
- Bibliografia:
- Charamayo in val Maira
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Scaletta (Monte) Canale Nord

Vanclava (Monte) o Tète de Vauclave Canale N

Auto Vallonasso quota 2758 m Canale S/SE

Oronaye (Monte) Canale della Forcella

Oserot (Monte) Canale Nord

Cassin (Bric) Cresta O e Parete NO, Mairaravis

Vanclava (Monte) o Tète de Vauclave Parete E/NE

Freid (Monte) Canale E

Cobre, cima Sud Canale Nord

Cobre, cima Sud Canale SE

Servizi


Rolando Ristorante
Acceglio
Della Gardetta Rifugio
Acceglio
Chialvetta Rifugio
Acceglio
La Barmo Ristorante
Acceglio
Viviere Rifugio
Acceglio
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
Alpi Cozie Albergo
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio