
Note
Storico
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
50m
100m
1.7Km
2.2Km
2.5Km
3Km
3Km
3.1Km
Canale contorto e stretto che conduce a una forcella tra l'anticima SE e la vetta.
400m 45°-50° di cui 50m a 55°(60°)
Negli ultimi 50m circa il percorso si stringe abbastanza e la pendenza si accentua(55° abbondanti)e in un punto largo pochi metri, in caso di scarso innevamento, si potrebbe essere costretti a togliere gli sci(salto roccioso)
Ambiente severo e cupo,tipico di questo versante.
Percorrere l'itinerario con nevi sicure e prestare attenzione all'uscita che, come tutte le forcelle, potrebbe presentare accumuli da vento(placca o cornice)
Descrizione
400m 45°-50° di cui 50m a 55°(60°)
Negli ultimi 50m circa il percorso si stringe abbastanza e la pendenza si accentua(55° abbondanti)e in un punto largo pochi metri, in caso di scarso innevamento, si potrebbe essere costretti a togliere gli sci(salto roccioso)
Ambiente severo e cupo,tipico di questo versante.
Percorrere l'itinerario con nevi sicure e prestare attenzione all'uscita che, come tutte le forcelle, potrebbe presentare accumuli da vento(placca o cornice)
Si raggiunge la parete N dell’Oronaye. Si prende lo stesso conoide per il classico N ma poco dopo si segue il ramo di sinistra sino a uscire su un balcone(forcella 3060m) che si affaccia sulla parete S.
Probabile prima discesa Fiorito Diego (sci) Sborderzena (surf)
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.7 Valli Maira Grana Stura
- Bibliografia:
- Voglia di Ripido
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
07/01/2017 CN, Acceglio D+ 1475 m III, 4.1, E2 Nord
Scaletta (Monte) Canale Nord

11/02/2023 CN, Acceglio D+ 1180 m I, 4.1, E1 Nord
Cobre, cima Sud Canale Nord

04/02/2023 CN, Acceglio D+ 1180 m II, 4.1, E1 Sud-Est
Cobre, cima Sud Canale SE

13/04/2019 CN, Acceglio D+ 1261 m I, 4.3, E3 Est
Freid (Monte) Canale E

29/03/2014 CN, Acceglio D+ 1380 m II, 4.3, E4 Nord
Vanclava (Monte) o Tète de Vauclave Canale N

30/03/2008 CN, Acceglio D+ 1370 m II, 4.3, E3 Nord
Vanclava (Monte) o Tète de Vauclave Parete E/NE

21/02/2016 CN, Acceglio D+ 1178 m 3.1, E1 Nord
Emanuel (Colletto) da Chialvetta

20/04/2019 CN, Acceglio D+ 1380 m I, 4.1, E1 Nord
Oserot (Monte) Canale Nord

26/02/2021 CN, Acceglio D+ 1225 m I, 4.1, E2 Sud-Est
Auto Vallonasso quota 2758 m Canale S/SE

10/03/2012 CN, Acceglio D+ 1130 m III, 5.1, E4 Nord-Ovest
Cassin (Bric) Cresta O e Parete NO, Mairaravis

Servizi


Rolando Ristorante
Acceglio
Chialvetta Rifugio
Acceglio
Della Gardetta Rifugio
Acceglio
La Barmo Ristorante
Acceglio
Viviere Rifugio
Acceglio
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio
Alpi Cozie Albergo
Acceglio