
Da Chialvetta proseguire per Viviere e raggiungere lungo la stradina Prato Ciorliero, dirigersi verso sud fino al Passo della Gardetta 2440 m; senza perder quota fare un traverso verso dx e dopo un ampio dosso perviene l’avvallamento formata dalla Rocca Brancia, risalendo verso nord ovest il pendio ripido puntare l’evidente depressione sulla cresta est di Rocca Brancia ed imboccare sulla dx tra spuntoni di roccia fino al colletto Emanuel.
Scendere l’ampio canale inizialmente ripido 35/40° e dopo aver ripiegato leggermente verso dx fino ad uno spuntone roccioso si scende fino alla comba, 400 m circa senza arrivare fino alla conca rimanendo un po’ alti verso le pareti di dx e poi imboccare uno dei tanti canalini che portano a Prato Ciorliero e quindi a Chialvetta.
- Bibliografia:
- charamaio int.63 di Rosano o esquiar en val maira 141
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Scaletta (Monte) Canale Nord

Cobre, cima Sud Canale Nord

Cobre, cima Sud Canale SE

Freid (Monte) Canale E

Auto Vallonasso quota 2758 m Canale S/SE

Vanclava (Monte) o Tète de Vauclave Canale N

Cobre, cima Sud Parete Ovest – Fairy’s Way

Oserot (Monte) Canale Nord

Oronaye (Monte) Canale della Forcella

Cassin (Bric) Cresta O e Parete NO, Mairaravis

Servizi


Rolando Ristorante
Acceglio
Chialvetta Rifugio
Acceglio
Della Gardetta Rifugio
Acceglio
La Barmo Ristorante
Acceglio
Viviere Rifugio
Acceglio
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio
Alpi Cozie Albergo
Acceglio