
Da Trinità di Entracque seguire la stradina asfaltata, oltrepassare i Tetti Porcera, il ponte Porcera e il ponte del Suffiet (passare sul ponte e non seguire la strada che si tiene sulla destra del torrente). Da qui proseguire sempre su stradina ancora per quasi 2 Km arrivando a scorgere un bivio al quale si devia a destra in lieve discesa verso un piccolo ponte che porta in un ripiano. Attraversare il ponte e proseguire inoltrandosi nella radura. Dopo poco il sentiero entra nel bosco non fitto e da qui, sulla destra, parte il sentiero (non facile da individuare) che, con un mezzacosta verso destra e poi con alcuni tornanti, porta al vallone di Lavasse. Inoltrarsi all’interno del vallone tenendo preferibilmente la sinistra e proseguire fino al suo sbocco (cima con croce di vetta visibile).
Oltrepassare il piccolo lago e salire al colletto, parte finale per la punta in cresta (utili i ramponi).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valletta Grande (Cima della) da Trinità

Pianard (Monte) da Trinità

Orel (Rocca d’) da Trinità

Rua (Punta della) da Trinità per il Vallone della Rua

Aiera (Monte) da Ponte Porcera

Costassa (Monte) da Entraque

Rovina (Colle della) dal Lago della Rovina

Gelas (Cima dei)da San Giacomo per il versante ONO e discesa per Canale E

Finestra (Cima Est di) da San Giacomo

Gelas (Cima dei) da San Giacomo, giro

Servizi


Lu Garun Rus B&B
Entracque
Vecchio mulino Ristorante
Entracque
Valle gesso Campeggio
Entracque
Monte Gelas Ristorante
Entracque
Ellena-Soria Rifugio
Entracque
Bocciofila del paese Ristorante
Roaschia
L’Arbergh Rifugio
Vernante
Villa Marsiglia B&B
Valdieri