
Note
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
Parete sospesa, molto rocciosa e raramente sufficientemente innevata.L'esposizione a Est impone di scegliere opportunamente l'orario di discesa, le giuste temperature e la valutazione della possibile presenza di accumuli causati da venti di NO che potrebbero imballare negativamente la parete.
450m 45°-50° e passaggi più ripidi
Esposizione totale
La parte sospesa non è raccordata sciisticamente con la parte inferiore, a meno di nevicate straordinarie.
Può essere osservata salendo il sentiero che dal Gias delle Mosche porta al rifugio Bozano.
Descrizione
450m 45°-50° e passaggi più ripidi
Esposizione totale
La parte sospesa non è raccordata sciisticamente con la parte inferiore, a meno di nevicate straordinarie.
Può essere osservata salendo il sentiero che dal Gias delle Mosche porta al rifugio Bozano.
Da Gaina (1077m) o da Terme di Valdieri (1368m) si raggiunge Gias delle Mosche e si prende il bivio (cartello) per i laghi di Fremamorta-bivacco J. Guiglia-colletto Valasco e per sentiero si raggiunge il pianoro che ospita il lago sottano di Fremamorta. Si devia a destra in direzione del colletto e dopo pochissimi metri si è sotto la parete. Il passaggio migliore-da noi utilizzato- si trova grosso modo al centro della base del pendio sospeso.
Una valida alternativa può essere quella di pernottare al rifugio di pian Valasco e passare dalla valle Morta raggiungendo il colletto di Valasco
- Bibliografia:
- Voglia di Ripido
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
09/04/2017 CN, Valdieri D+ 840 m IV, 5.3, E4 Nord
Argentera (Cima Nord) Canale della Forcella

21/04/2012 CN, Valdieri D+ 1452 m 5.2, E2 Nord
Freshfield (Colletto) da Terme di Valdieri

12/02/2011 CN, Valdieri D+ 1720 m IV, 5.2, E4 Sud-Est
Matto (Monte, Cima Est) Parete SE, TermeRoyal Express

26/04/2015 CN, Valdieri D+ 1250 m III, 4.1, E2 Nord-Ovest
Souffi (Cima del) Canale Nord
0m
08/05/2004 CN, Valdieri D+ 1453 m III, 4.2, E2 Nord-Est
Portette (Testa delle) Canale Nord
0m
29/05/2004 CN, Valdieri D+ 1000 m 4.1, E1 Sud
De Cessole (Cima) Canale S
0m
26/05/2013 CN, Valdieri D+ 1530 m II, 5.4, E4 Est
Claus (Testa del) Parete Est Claus Blanc

28/02/2019 CN, Valdieri D+ 761 m I, 4.3, E2 Nord-Ovest
Ciriegia (Cima di) crestone NO quota 2521 m Canale NO

25/03/2012 CN, Valdieri D+ 1650 m II, 4.3, E3 Ovest
Purtscheller (Colletto) Parete Ovest – Le Ali della Farfalla

29/04/2017 CN, Valdieri D+ 1015 m I, 4.2, E2 Nord-Ovest
Mercantour (Cima di) Canale NW
