
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1560
- Quota partenza (m)
- 1075
- Quota vetta/quota (m)
- 2628
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Impegno
- I
- Difficoltà tecnica
- 4.2
- Esposizione
- E2
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
2.9Km
2.9Km
3.4Km
3.4Km
3.5Km
3.5Km
3.5Km
3.5Km
DA TERME DI VALDIERI ED IN SEGUITO FINO AL PIAN DEL VALASCO.
OLTREPASSARE IL RIO PER IL PONTE IN LEGNO E RISALIRE A S.E LA BELLA GORGIA DELLA VAL CUCA CHE PORTA FINO IN PROSSIMITA DELL’OMONIMO LAGO GHIACCIATO.
RAGGIUNTO IL LAGHETTO A Q.2180 SI PIEGA A SX PER UN PENDIO CHE RAGGIUMGE IL CONOIDE BASALE ESP OVES/S/ OVEST FINO A RAGGIUNGERE A DX L’INCASSATO CANALE DI SALITA (NON VISIBILE DAL BASSO) CHE SI RESTRINGE CON ALCUNE STROZZATURE (MOLTO RIPIDO E STRETTO LA PARTE ALTA)TRATTI A 50 SU FORTE ESPOSIZIONE. USCITA IN CRESTA A BREVE DISTANZA DALLA VETTA.
- Bibliografia:
- ALPI MARITT. VOL 2
the-singer
30/01/2005
30/01/2005
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
04/05/2014
CN, Valdieri
D+ 1180 m
I, 4.3, E2
Nord-Ovest
De Cessole (Colletto di) Canale Nord

23/05/2018
CN, Valdieri
D+ 1129 m
I, 4.1, E1
Nord
Madre di Dio (Colletto della) Canale Nord

18/05/2018
CN, Valdieri
D+ 1100 m
I, 4.1, E2
Varie
Tablasses (Testa di) da Terme di Valdieri, giro con discesa Canale NO

19/05/2018
CN, Valdieri
D+ 1406 m
I, 4.2, E2
Sud-Est
Mondini (Cima) Canale SE

12/02/2011
CN, Valdieri
D+ 1720 m
IV, 5.2, E4
Sud-Est
Matto (Monte, Cima Est) Parete SE, TermeRoyal Express

21/04/2012
CN, Valdieri
D+ 1452 m
5.2, E2
Nord
Freshfield (Colletto) da Terme di Valdieri

18/05/2018
CN, Valdieri
D+ 1920 m
III, 5.2, E4
Nord-Est
Argentera (Cima Nord) parete NE

26/04/2015
CN, Valdieri
D+ 1250 m
4.1, E2
Nord-Ovest
Souffi (Cima di) canale nord
3.5Km
30/05/2004
CN, Valdieri
4.2, E1
Nord-Ovest
Paganini (Cima) Canale NO alla Forcella
3.5Km
04/03/2013
CN, Valdieri
D+ 1460 m
II, 5.3, E4
Est
Bresses (Testa Nord di) Parete Est – Alpamayo
