
Note
100m
100m
100m
150m
150m
250m
1.7Km
1.7Km
2Km
2Km
1.3Km
1.9Km
2Km
2Km
4.9Km
6Km
8.4Km
8.8Km
9.2Km
9.2Km
Colletto Gunther:
fu V. de Cessole a dare questo nome in ricordo dei fratelli F.L. e Max Gunther di Lipsia, che avevano effettuato la prima ascensione dal versante ovest. Itinerario di grande ambiente, nella parete ovest della Serra dell'Argentera: unendo la parte bassa del canale della Forcella con il Gunther, permette di creare una linea logica a livello sciistico, evitando i tratti rocciosi della parte bassa del Gunther.
Descrizione
fu V. de Cessole a dare questo nome in ricordo dei fratelli F.L. e Max Gunther di Lipsia, che avevano effettuato la prima ascensione dal versante ovest. Itinerario di grande ambiente, nella parete ovest della Serra dell'Argentera: unendo la parte bassa del canale della Forcella con il Gunther, permette di creare una linea logica a livello sciistico, evitando i tratti rocciosi della parte bassa del Gunther.
Dal rifugio Bozano risalire il canale della Forcella (strettoia-cascata in ghiaccio con passo a 85-90°) sino al nevaio sospeso: continuare nel pendio innalzandosi verso sinistra sino al margine nord, valicare la dorsale e, con un traverso ripido ed esposto in leggera discesa, entrare nel canale Gunther proprio al di sopra dei salti rocciosi sulla verticala del rifugio Bozano. Continuare la risalita nel canale che aumenta di pendenza a 55° verso l’uscita sul colletto Gunther.
Discesa sullo stesso percorso.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
19/04/2018 CN, Valdieri D+ 1980 m 4.1, E2 Sud
Matto (Monte, Cima Est) Canale Cougné

28/02/2009 CN, Valdieri D+ 1706 m 4.3, E3 Sud-Est
Cougn (Il) Versante Sud

14/03/2009 CN, Valdieri D+ 1629 m II, 4.3, E4 Nord
Lausetto (Cima del) parete N, via diagonale del lupo

15/03/2014 CN, Valdieri D+ 1826 m II, 5.2, E4 Nord
Sacilotto (Cima) o quota 2906 m Parete Nord

15/03/2014 CN, Valdieri D+ 1858 m III, 5.2, E4 Nord
Oriol (Cima dell’) Versante Nord

09/02/2013 CN, Valdieri D+ 1900 m III, 5.2, E4 Est
Asta Soprana (Cima dell’) parete E, canale E

01/06/2015 CN, Valdieri D+ 1245 m II, 4.3, E1 Nord-Ovest
Brocan (Punta) Canale forcella O

13/04/2013 CN, Valdieri D+ 1826 m III, 5.3, E4 Nord-Est
Ugliengo Nanni (Cima) Parete NE – Mad Connection

12/04/2015 CN, Valdieri D+ 1826 m 4.3, E4 Nord-Ovest
Ugliengo Nanni (Cima) Rampa NO, Voir Interdite

02/02/2008 CN, Valdieri D+ 2000 m 4.2, E3 Sud-Est
Matto (Monte, Cima Est) quota 3035 m Parete S, Variante al Canale Cougnè

Servizi


Livio Bianco Rifugio
Valdieri
Bateur Ristorante
Valdieri
Balma Meris Rifugio
Valdieri
Buzzi Rifugio
Valdieri
Turismo Albergo
Valdieri
Sci club festiona Ristorante
Demonte
Valle gesso Campeggio
Entracque
Valasco Rifugio
Valdieri