
Note
0m
100m
100m
100m
100m
150m
1.3Km
1.6Km
1.6Km
1.2Km
1.8Km
1.8Km
1.8Km
5.1Km
6.2Km
8.3Km
8.7Km
9.3Km
9.3Km
Lasciare a destra la diramazione per il bivacco Costi-Falchero, prendere poco dopo una cengia ascendente verso destra e risalire il canalone nord dell’Oriol.
Avvicinamento
Nel vallone della Vagliotta risalire al Gias del Truc o Gias del Merzo e proseguire sino a quota 2000 m. circa.
Descrizione
Superare una strettoia e per cenge dapprima verso destra e poi verso sinistra portarsi sotto la verticala della vetta, dove una ripidissima rampa dà accesso ai pendii sino alla base della testa rocciosa di vetta, sul lato ovest.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
15/03/2014 CN, Valdieri D+ 1826 m II, 5.2, E4 Nord
Sacilotto (Cima) o quota 2906 m Parete Nord

28/02/2009 CN, Valdieri D+ 1706 m 4.3, E3 Sud-Est
Cougn (Il) Versante Sud

14/03/2009 CN, Valdieri D+ 1629 m II, 4.3, E4 Nord
Lausetto (Cima del) parete N, via diagonale del lupo

19/04/2018 CN, Valdieri D+ 1980 m 4.1, E2 Sud
Matto (Monte, Cima Est) Canale Cougné

09/02/2013 CN, Valdieri D+ 1900 m III, 5.2, E4 Est
Asta Soprana (Cima dell’) parete E, canale E

02/04/2011 CN, Valdieri D+ 2090 m III, 5.4, E4 Ovest
Argentera (Serra dell’) – Colletto Gunther Canale e parete O

22/04/2015 CN, Valdieri D+ 1900 m III, 5.2, E4 Nord
Matto (Monte, Cima Est) quota 2900m, Parete N – Couloir a Z

21/02/2023 CN, Valdieri D+ 2450 m III, 4.1, E1 Varie
Chiapous (Rocca del) Canale Nord e Paretina Sud
1.5Km
01/06/2015 CN, Valdieri D+ 1245 m II, 4.3, E1 Nord-Ovest
Brocan (Cima di) Canale Forcella Ovest

13/04/2013 CN, Valdieri D+ 1826 m III, 5.3, E4 Nord-Est
Ugliengo Nanni (Cima) Parete NE – Mad Connection

Servizi


Livio Bianco Rifugio
Valdieri
Bateur Ristorante
Valdieri
Balma Meris Rifugio
Valdieri
Buzzi Rifugio
Valdieri
Turismo Albergo
Valdieri
Sci club festiona Ristorante
Demonte
Valle gesso Campeggio
Entracque
Jamaica Inn Ristorante
Demonte