
Da Carcoforo attraversare il nuovo ponte all’inizio del piazzale e percorrere il tratto pianeggiante a destra del torrente fino alla baita delle Coste. Di qui attraversare il Croso Giovanchera ed il croso Massero e raggiungere l’Alpe Chignolo 1530 m, posto sotto una fascia di rocce.
Rimontare un ripido lariceto fino a una selletta, attraversare un canale, salire fino sotto una fascia di rocce e costeggiarla onde poter raggiungere, attraversando decisamente a sinistra un canalino ripido, i pendii sottostanti l’Alpe Fornetto 1626 m.
Da qui risalire un valloncello e piegando a destra raggiungere l’Alpe Massero 2082 m dove sorge la nuova Baita-Rifugio del Parco Naturale Alta Valsesia. Proseguire tra dune e avvallamenti in modo da contornare lo sperone Nord-Est del Montevecchio e raggiungere l’imbocco del vallone terminale percorribile agevolmente con le pelli fino in cima tenendosi nel canale.
- Bibliografia:
- M.Maffeis. BLU. Valsesia, Monterosa. N°52
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Badile (Bocchetta del) – q. 2410 da Carcoforo

Strienghi (Bocchetta degli) da Carcoforo

Laghetto (Colle del) da Carcoforo

Egua (Col di) da Carcoforo
Orello del Sajunchè da Carcoforo

Piovatte d’Egua giro delle Piovatte d’Egua da Carcoforo
Trasinera (Cima) da Carcoforo

Moriana (Pizzo della) da Carcoforo

Termo (colle del) da Carcoforo
