
E' un ripido e lungo canalone da fare con neve assolutamente sicura.
Superato il rifugio si prosegue per il piano della fonderia; si attraversa il ponte e si comincia a salire per ripide vallette in direzione della bastionata dei Re Magi. Usciti dai pini si tiene a sinistra (verso il Colle di Valle stretta) verso l’evidente ripido canalone fra la Rocca Bernauda e la Rocca Pompea che si imbocca e si segue fino quasi al colle Bernauda, spartiacque verso il vallone della Rho.
Per raggiungere la cima ci sono due possibilità:
1. raggiungere il colle e proseguire a piedi (ramponi e piccozza) fino alla cima seguendo la cresta SE (roccia molto delicata) o percorrendo uno dei canalini che solcano la parte dx del versante sud;
2. prima del colle piegare a sx e risalire un ripido/pendio canale (ramponi) rivolto a SO che solca da sx a dx il versante Sud e che raggiunge direttamente l’anticima, da dove in pochi minuti e quasi in piano si arriva sulla vetta. La discesa con gli sci di questo percorso è valutabile 4.2.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Muandes (Col des) dalla Valle Stretta, traversata a Valloire per il Col de Rochilles

Baldassarre (Punta) dalla Valle Stretta per il Vallon des Sables

Seru (Col des) dalla Valle Stretta
Lac Blanc (Pic du) dalla Valle Stretta, anello per il Col du Vallon e de l’Etroit du Vallon
Peyron (Col du) dalla Valle Stretta
Vallon (Col du) dalla Valle Stretta

Baldassarre (Punta) dalla Valle Stretta per il Colle Bernauda

Chardonnet (Roche du) dalla Valle Stretta

Lac Blanc (Pic du) dalla Valle Stretta

Pertuse (Roche) da Valle Stretta per il canalone NE
