
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1311
- Quota partenza (m)
- 1700
- Quota vetta/quota (m)
- 3021
- Esposizione
- Nord-Est
- Difficoltà sciistica
- MS
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
50m
50m
50m
50m
100m
100m
100m
100m
L’itinerario classico è lo stesso per la Rosa dei Banchi fin sotto il colle omonimo e cioè: seguendo la carrozzabile dalle case di Dondena si piega a sinistra per l’ampio Vallone dei Banchi attraversando il torrente sul ponte 2225.
Lo si risale fin sotto del colle dove si piega a destra e per pendii decisamente ripidi si raggiunge la cima. La stessa può essere raggiunta anche con itinerario che passa dal lago Miserin o dalla sommità del Monte Rascias con percorso in quest’ultimo caso più diretto ma che prevede una perdita di quota ca 130 mt sugli ampi pendii che uniscono le due punte
- Cartografia:
- L’Escursionista Editore n.11 Valle di Champorcher, Parco Monte Avic
risoli
28/05/2017
28/05/2017
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
24/04/2006
AO, Champorcher
D+ 1146 m
BS
Nord-Est
Balma (Colle della)da Mont Blanc, anello Lago Miserin, vallone dei Banchi
50m
25/02/2020
AO, Champorcher
D+ 864 m
BS
Sud
Hommes (Tète des) da Mont Blanc

21/05/2017
AO, Champorcher
D+ 1392 m
BS
Nord-Est
Costazza (Bec) dalla strada per Dondena

16/02/2020
AO, Champorcher
D+ 1300 m
MS
Tutte
Champorcher (Finestra di) da Champorcher, traversata a Lillaz
50m
20/02/2020
AO, Champorcher
D+ 1083 m
MS
Nord
Rascias (Mont) dalla strada per Dondena

22/02/2020
AO, Champorcher
D+ 1513 m
BS
Est
Ivertaz (Monte) da Mont Blanc

30/12/2019
AO, Champorcher
D+ 900 m
MS
Est
Rossa (Cimetta) dalla strada per Dondena

20/03/2016
AO, Champorcher
D+ 949 m
MS
Sud-Est
Raty (Col) da Mont Blanc, giro della Tete des Hommes

03/01/2014
AO, Champorcher
D+ 587 m
MS
Sud
Croix (Colle) da Mont Blanc

03/03/2020
AO, Champorcher
D+ 1089 m
MS
Sud
Bocon Damon o Punta Giasset dalla strada per Dondena
