
Il traversone e seguente discesa dal Lago di San Grato verso Arp Vieille è molto esposto e stretto con difficoltà max S2.
Dal Rifugio a La Bethaz ci sono circa 1300mt. di dsl- con uno sviluppo di 8.5km.
Il terreno è in prevalenza roccioso o terroso con pietre incastonate. Le difficoltà sono di S2-S3 costanti su tutto il percorso con brevi tratti rocciosi di S4. Numerosi i tornantini la maggior parte molto stretti e con ostacoli o gradoni in sequenza.
Per godere appieno della magnifica discesa, senza farsela metà a piedi, occorre padroneggiare un S3, avere ottime doti di equilibrio nonchè una perfetta tecnica di Nose press per chiudere gli infiniti tornanti presenti.
Dal park di Valgrisenche risalire la strada direzione diga e raggiungere Bonne.
Proseguire lungo la strada in leggera salita fino quando questa comincia a scendere; dopo poche centinaia di metri si trova sulla destra il bivio per Grand Alpe e il Lago di San Grato. Seguire agevolmente la strada sterrata fino al suo termine a quota 2200 circa. Da qui è un mix di spintage e portage con brevi tratti OC ciclabili fino al Lago di S.Grato racchiuso tra alte pareti rocciose.
Scendere a dx sul lago e passare dalla parte opposta tramite un ponte; seguire, con un breve tratto di portage, il sentiero molto panoramico che con alcuni saliscendi ci porterà nel Vallone di Arp Vieille. Il primo tratto è molto stretto ed esposto, poi migliora decisamente.
Ad un bivio seguire il 14B in salita e giunti al pianoro erboso tenersi sul centro-destra fino a ritrovare il sentiero che andrà seguito fino al suo termine. La discesa nella parte finale è molto ripida ed esposta, a gradoni e molti tornanti.
Giunti sulla strada si pedala brevemente fino ad Arp Vieille m.2220 e da qui su buon sentiero quasi tutto a spinta si raggiunge il colle a quota 2935m. posto appena sopra il rifugio che si raggiunge dopo una breve ma già tecnica discesa.
Dalla terrazza del rifugio parte il sentiero molto tecnico e costante come difficoltà, la prima parte è un buon antipasto: un bel S3 con 2 sezioni rocciose gradinate di S4. Scendendo le difficoltà rimangono cmq sempre intorno al S2-3 senza mai dar tregua con molti tornantini stretti a fare la felicità degli appassionati del genere!
A la Bethaz brevissima risalita su asfalto di 5′ fino alla macchina.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Quattro Denti (Becca dei) e Bivacco Testafochi da Valgrisenche

Cussunaz o Cussuna (Colle di) da Valgrisenche

Brevil (Alpeggio) da Mondanges
Chalet de l’Epée (Rifugio) da Valgrisenche, giro della Diga di Beauregard

San Grato (Lago di) da Valgrisenche, giro della Diga di Beauregard

Bry (Plan) da Grand Haury
Tsanteleina (Lago) da Thumel, giro

Traversiére (Becca della) da Thumel, giro per il Colle Bassac Derè, Rifugio Bezzi e Colle Bassac Nord

Traversiére (Becca della) da Thumel per il Colle Bassac Déré

Ru de Clavel da Avise
Servizi


Le Vieux cartier Rifugio
Valgrisenche
Grande Sassiere Albergo
Valgrisenche
Maison des Myrtilles Albergo
Valgrisenche
Perret Albergo
Valgrisenche
Degli Angeli Rifugio
Valgrisenche
Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
Paramont Albergo
Arvier
Grande Rousse Albergo
Rhêmes-Notre-Dame