
Il primo tratto che scende nel vallone di Vaudalaz è fortemente esposto (si passa a pochi cm da un salto di diverse centinaia di m) e benchè sia tecnicamente abbastanza facile consiglio di PROCEDERE A PIEDI; la discesa che riporta a Thumel è molto tecnica con molti gradoni in sequenza e tanti tornanti stretti con ostacolo.
Dal parcheggio di Thumel (a pagamento) si prosegue brevemente fino alla fine dell’asfalto e si continua sul facile sterrato che conduce con dolci pendenze al Rifugio Benevolo 2285 m.
Dal Rifugio proseguire fino al Refuge du Fond e al tornante appena prima tirare diritto verso l’evidente sentiero che sale lungo la dorsale: ci attendono 400 m di dislivello misti in cui si pedala nei tratti in piano e si alterna portage a spintage nei restanti tratti.
Giunti sulla morena sotto la parete della Granta Parei si trova un bivio dove si deve svoltare a sx e si risale tutto il filo della dorsale (sentiero,ometti) fino alla bellissima conca glaciale dove si trova il Lac de Tsanteleina 2696 m.
DISCESA:
Ritornati al bivio con bel percorso tecnico (S2-S3) si prosegue diritti e si affrontano delle sezioni molto sconnesse a gradoni (S3 continuo con brevi tratti S4 e tratti NC).
Si continua stando difficilmente in sella (pietre affioranti e sporgenti,attenzione!!) a mezzacosta,si supera un tratto esposto attrezzato con catene e si prosegue più facilmente fino al bivio col sentiero 13d che scende dal lago Goletta;noi proseguiremo diritti con percorso a gradoni,tornanti stretti e brevi tratti NC (S2,tratti S4) fino ad un successivo bivio dove si prende a dx e le difficoltà calano completamente fino al rifugio che si raggiunge con breve ma faticosa risalita.
Si prende ora il sentiero che taglia i tornanti (S2) e giunti sulla strada si risale fino al primo tornante dove parte il sentiero 13a che con 180mt di portage/spintage conduce al Vallone di Vaudalaz.
Si comincia con una prima discesa facile ma molto esposta,poi la pendenza e l’esposizione aumentano e conviene scendere a piedi questo tratto; si continua con un bel traversone ben ciclabile fino ad arrivare all’alpeggio Vaudala a m.2330 circa.
La seguente parte di discesa impegna a fondo.. è un susseguirsi di tornanti stretti gradinati,rocce affioranti e gradoni in sequenza praticamente continui (S3-S4); giunti al torrente al bivio si tiene la sx,si passano 2 ponti e ci si ricongiunge col sentiero che riporta al park a Thumel.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Traversiére (Becca della) da Thumel, giro per il Colle Bassac Derè, Rifugio Bezzi e Colle Bassac Nord

Traversiére (Becca della) da Thumel per il Colle Bassac Déré

Chalet de l’Epée (Rifugio) da Valgrisenche, giro della Diga di Beauregard

San Grato (Lago di) da Valgrisenche, giro della Diga di Beauregard

Brevil (Alpeggio) da Mondanges
Cussunaz o Cussuna (Colle di) da Valgrisenche

Quattro Denti (Becca dei) e Bivacco Testafochi da Valgrisenche

Angeli (Rifugio degli) ex Scavarda da Valgrisenche, giro Vallone San Grato – la Bethaz

Mentà (Costa di) da Chiapili di Sopra

Rosset (Col) da Chiapili di Sopra

Servizi


Tanini Ristorante
Rhemes-Notre-Dame
Lo Sabot Albergo
Rhemes-Notre-Dame
Galisia Albergo
Rhemes-Notre-Dame
Grande Rousse Albergo
Rhêmes-Notre-Dame
Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
Città di Chivasso Rifugio
Ceresole Reale