
Si sale da Grand Haury (q. 1191) lungo la strada che porta a Combes; arrivati al bivio per Combes si gira a sinistra fino al termine della strada asfaltata in località Plan du Saint Père, quindi si prende a destra e si segue la sterrata principale fino al bivio poco prima di Fourtse (q. 1650 m. ca); si prende allora a sinistra in direzione Leytin, si segue quindi la sterrata che con alcuni tornanti porta prima a Leytin, poi a Moccossoney e quindi a Plan Bry (q. 1917).
Da qui si attraversa il piano e si scende per l’itinerario n. 5 fino a incontrare la sterrata percorsa in salita (q. 1454), oppure ad una palina segnaletica si può scendere con l’itinerario n. 5A che con bella discesa porta sempre alla sterrata della salita ma circa 1 km più in su e a quota 1500 ca, si risale fino a Fourtse (q. 1650 ca) da cui si scende a destra con l’itinerario n. 4 (inizialmente sterrata poi bel sentiero a tornanti) a Grand Haury.
- Cartografia:
- Valgrisenche Val di rhemes L'escursionista editore - nr 3
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ru de Clavel da Avise
Fallere (Mont), Punta Leysser, Punta Oilletta da Vens
Joux (Col de) da Vedun, giro del Monte Vertosan

Mont Blanc (Col di) da Introd, giro

Leissè o Leysser (Punta) da Saint Nicolas

Citrin (Col) da Vetan, giro del Mont Fallére

Benevolo Gian Federico (Rifugio) da Villeneuve per la Val di Rhemes

Poignon (Mont) da Villeneuve, giro per Petit Poignon e Pont d’Ael

Bry (Plan) da Villeneuve

Fallére (Rifugio) da Saint Pierre, giro per Thouraz e Bellun

Servizi


Beau Sejour Albergo
Arvier
Vagneur Albergo
Saint-Nicolas
Du Paradis B&B
Villes Dessous
Paramont Albergo
Arvier
Notre Maison Albergo
Saint Pierre
Vetan Ristorante
Saint-Pierre
Le Vieux Noyer B&B
Saint-Pierre
Maison des Myrtilles Albergo
Valgrisenche