
Dettagli
- Altitudine (m)
- 1400
- Dislivello avvicinamento (m)
- 250
- Sviluppo arrampicata (m)
- 180
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado massimo
- 6c
- Difficoltà obbligatoria
- 6a+
Località di partenza Punti d'appoggio
Cogne
Note
1.9Km
13.2Km
14.9Km
14.9Km
15.3Km
16Km
16Km
16.1Km
SCALATA VIETATA DURANTE PERIODO DI NIDIFICAZIONE DI RAPACI (FINE AUTUNNO)
La collaborazione tra l'ufficio forestale della regione Valle d'Aosta competente e la società guide alpine di Cogne ha portato alla decisione di smontare il primo tiro onde evitare che qualcuno vada ad arrampicare anche con il divieto in corso.
In base alle disposizioni che la forestale deciderá e fornirà alla società guide le vie della zona saranno rimontate!
Controllate nella sezione gite dell'itinerario per verificare
Avvicinamento
La collaborazione tra l'ufficio forestale della regione Valle d'Aosta competente e la società guide alpine di Cogne ha portato alla decisione di smontare il primo tiro onde evitare che qualcuno vada ad arrampicare anche con il divieto in corso.
In base alle disposizioni che la forestale deciderá e fornirà alla società guide le vie della zona saranno rimontate!
Controllate nella sezione gite dell'itinerario per verificare
Da Cogne o Aymaville raggiungere il Pont de Val , si tratta del ponte che attraversa la Grand Eyvia tra Epinel e Sylvenoire.
Si percorre la vaga traccia a dx del torrente (faccia a valle) stando sempre il più possibile vicino al greto In modo da evitare la rigogliosa vegetazione molto spinosa (Ometti) fino in vista della presa del canale CVA.
Da li a dx lungo il ripido crinale fin alla parete, vaga traccia e ometti.
Descrizione
Si percorre la vaga traccia a dx del torrente (faccia a valle) stando sempre il più possibile vicino al greto In modo da evitare la rigogliosa vegetazione molto spinosa (Ometti) fino in vista della presa del canale CVA.
Da li a dx lungo il ripido crinale fin alla parete, vaga traccia e ometti.
L1. 6a+ – 25m muro rosso bellissimo
L2. 5c – 25m traverso verso sx e lama spettacolare
L3. 6b+/c – pilastrino tecnico e uscita fisica
L4. 6b/+ – lama , diedro , placca , fantastico
L5. 6a – lama fisica
L6. 6a+ – diedro e alcuni ribaltamenti da non sottovalutare
Discesa sulla via sufficente corda da 70m
- Storico:
- 1a salita Ezio Marlier, Marco Dellanoce, Helis Martis il 18/11/2015
marlier
26/10/2019
26/10/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
04/07/2015
AO, Cogne
6a, 6a obbl.
Sud-Est
Torre del sole Principessa

05/09/2016
AO, Cogne
6a, 5c obbl.
Sud
Palestra delle guide – Lillaz Senza nome – via centrale
13.2Km
19/07/2009
AO, Cogne
5a, 3 obbl.
Sud-Ovest
Arolla (Tsissetta dell’) Kountach

15/10/2017
AO, Introd
8a, 7a obbl.
Sud-Est
Tartaruga Volante

06/10/2018
AO, Introd
8a+, 7a obbl.
Est
Papercut

04/08/2020
AO, Valsavarenche
5c, 5b obbl.
Sud
Nivolet (Parete del) – Il Barba

17/06/2017
TO, Locana
6b+, 6b+ obbl.
Sud
Nero (Monte) Man in black

25/07/2020
TO, Locana
6c, 6a obbl.
Sud-Est
Nero (Monte) – Hasta Siempre

17/07/2016
TO, Locana
6a, 6a obbl.
Sud-Est
Rossa di Piantonetto (Torre) Via Cristiano-Danusso
16.1Km
19/08/2009
TO, Locana
5a, 5a obbl.
Sud-Est
Rossa di Piantonetto (Torre) Spigolo sud-est
