Avvicinamento
2.3Km
2.3Km
2.4Km
2.7Km
2.9Km
3.2Km
Itinerario di misto molto vario.
Su alcune guide francesi un po' datate la gita è quotata "solo" F+.
Descrizione
Su alcune guide francesi un po' datate la gita è quotata "solo" F+.
1° giorno:
da Ailefroide si sale al rif. du Selè
2° giorno:
dal rifugio seguire l’esposta traccia per il vecchio rifugio(ora bivacco invernale) quindi rimontare il ripido ghiaione fin sotto la balza rocciosa solcata dal torrente.
Risalirla sulla dx accedendo al bacino superiore.
Traversare a sx verso lo sperone SSW dell’Ailefroide molto evidente.
Accedere alla cengia articolata e non facile da trovare.
Aggirare lo sperone per cenge (max III°) ritrovandosi sui nevai(o pietraie) del versante SW.
Risalire in direzione dell’evidente nevaio a banana che conduce in cresta quindi sulla vetta.
Discesa stesso itinerario.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/08/2017 Hautes-Alpes, Pelvoux D+ 2000 m D Est
Sialouze (Aiguille de) Traversata S-N

13/08/2021 Hautes-Alpes, Pelvoux D+ 2429 m PD Sud-Ovest
Pelvoux Via Normale Couloir Coolidge

10/06/2018 Hautes-Alpes, Pelvoux D+ 2429 m AD Sud-Ovest
Pelvoux (Mont) Couloir Mettrier

28/10/2014 Hautes-Alpes, Pelvoux D+ 700 m ED Nord
Ailefroide orientale Marchal Ombre

04/06/2010 Hautes-Alpes, Pelvoux D+ 450 m ED Nord
Sans Nom (Pic) La Raie des Fesses

25/05/2006 Hautes-Alpes, Pelvoux D+ 1000 m D Nord-Ovest
Sans Nom (Pic) Gran Couloir Nord-Ovest
2.9Km
28/05/2006 Hautes-Alpes, Pelvoux D+ 1604 m AD+ Nord
Glacier Noir (Col du) da Pré de Madame Carle
2.9Km
11/08/2013 Hautes-Alpes, Pelvoux D+ 1053 m AD Sud
Petit Pelvoux (le) Cresta Sud
3Km
10/07/2016 Hautes-Alpes, Pelvoux D+ 1574 m D Nord
Coupe de Sabre Couloir Nord

09/05/2009 Hautes-Alpes, Pelvoux D+ 600 m TD- Nord
Pelvoux Pente centrale
3.4Km