3.2Km
Da Dondena si segue il tracciato della strada in direzione della Fenetre de Champorcher. Per salire al Miserin è possibile proseguire fino al ponticello 2468 m e poi salire direttamente a sx seguendo approssimativamente il tracciato del sentiero, oppure, giunti alla base dei contrafforti del Rascias, a circa 2350 m, si punta ai tralicci del Superphenix e si traversa su dossi verso il rifugio del Miserin.
Da qui si attraversa l’emissario del lago e si risale il valloncello NE a dx del Truc del Lago.
Ci si porta quindi sul pendio esposto ad E e con un tratto più ripido si giunge al colletto 2982 alla base della cresta S del Bec Costazza. Generalmente si lasciano qui gli sci.
Si percorre quindi la cresta S, seguendo una traccia tra le roccette (qualche ometto), evitando il filo di cresta sul lato della val di Cogne, giungendo senza grandi difficoltà fino in vetta.
E’ consigliabile, ritornati al colletto 2982, risalire verso S alla Q. 3025. Discesa per l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- Mappa CTR 1/50.000 con itinerario tracciato, in allegato
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ivertaz (Monte) da Mont Blanc per il Col du Lac Blanc
50m
Bocon Damon o Punta Giasset dalla strada per Dondena
50m
Asgelas (Punta dell’) o du Lac Gelè dalla strada per Dondena
50m
Ros (Mont) da Mont Blanc
50m
Champorcher (Finestra di) da Champorcher, traversata a Lillaz
Piana (Cima) o Mont de Panaz da Mont Blanc
50m
Peradzà (Cima di) dalla strada per Dondena
50m
Glacier (Mont) dalla strada per Dondena, anello per la Gran Rossa
50m
Ponton (Tour) dalla strada per Dondena
50m
Delà (Mont) dalla strada per Dondena per il versante S/SO
50m