
Dettagli
- Dislivello (m)
- 910
- Quota partenza (m)
- 2110
- Quota vetta/quota (m)
- 3020
- Esposizione
- Nord
- Difficoltà sciistica
- MS
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
rif. Miserin e Dondena
Note
50m
50m
800m
1.7Km
3.7Km
5.7Km
5.7Km
5.7Km
5.7Km
6Km
Gita con lunghi tratti pianeggianti, da spingere anche in discesa. Da fare a maggio quando la strada è pulita sino a Dondena.
Descrizione
Da Dondena scendere ad attraversare il ponticello. Dopo il ponticello normalmente si mettono gli sci. Salire gli ampi pendii in direzione del Rascias,arrivati nella zona dei tralicci deviare a destra e con un lungo mezzacosta (si passa appena sotto a dei paravalenghe) ed un valloncello si arriva a metà del lago Miserin. Costeggiare il lago ed il successivo immissario portandosi nel fondo del vallone. Seguire il vallone sul lato sinistro per poi risalire dei bei pendii sulla destra sino alla cresta di confine con la valle di Cogne. Proseguire sulla sinistra per ampi pendii e raggiungere il lungo crestone della cima.
sergioenrico
01/06/2019
01/06/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
05/05/2013
AO, Champorcher
D+ 1600 m
BS
Varie
Glacier (Mont) da Dondena, anello per Gran Rossa

21/01/2017
AO, Champorcher
D+ 1020 m
OSA
Sud
Delà (Mont) da Dondena per il versante S/SO

13/05/2012
AO, Champorcher
D+ 2700 m
BS
Tutte
Tersiva (Punta, Giro della) da Dondena,per colli Moutsaillon, Lavodilec, St Marcel, Invergneux, Ponton

01/01/2015
AO, Champorcher
D+ 1000 m
BSA
Sud
Moussaillon (Mont) per la parete S e la cresta O

25/11/2018
AO, Champorcher
D+ 631 m
MS
Nord
Laris o Larissa (Col) da Laris

29/01/2018
AO, Champorcher
D+ 1343 m
MS
Nord-Est
Rascias (Monte) da Chardonney

20/01/2019
AO, Champorcher
D+ 957 m
BS
Nord-Est
Pragelas (Bec) da Laris

30/11/2019
AO, Champorcher
D+ 1050 m
MS
Nord-Ovest
Rossa (Cimetta) da Chardonney

22/03/2009
AO, Champorcher
D+ 2000 m
MS
Nord
Fenis (Colle di) da Champorcher, traversata a Fenis

29/05/2015
AO, Champorcher
D+ 1245 m
BS
Nord
Beccher (Cima) dalla strada per Dondena
