350m
Si attraversano i bei prati del Devero sino a Cantone e poi si inizia a salire seguendo le indicazioni per i Piani della Rossa e per il Passo della Rossa .Avendo sempre davanti la bella mole del Rothorn ,si superano i Piani e si raggiunge la parete rocciosa , dove troviamo un tratto attrezzato con una scala di ferro alta circa 4 metri e poi con cavi d’acciaio .Nessuna difficoltà particolare a superarli e a raggiungere un valico senza nome ai piedi del Rothorn .Ci si trova davanti un vasto pianoro roccioso con alcune pozze d’acqua ed un laghetto , quindi si raggiunge il Passo della Rossa ( 2474 m. ), alla cui sinistra c’è un dossone roccioso con pilastrino di vetta . Sotto invece si estende l’ampia massa del Lago Geisspfadsee. Continuando a seguire i segnavia si arriva in pochi minuti al Passo di Crampiolo ( 2553 m.), dove le indicazioni terminano .A questo punto iniziano le difficoltà :si comincia a salire senza segnavia attraverso un’ infinita massa di grandi macigni non sempre stabili . Ovviamente da qui in avanti è indispensabile un abbondante uso delle mani per aiutarsi .Si passa sotto le ardite guglie delle tre cime del Geisspfadspitzen e con non poca fatica si arriva al Passo di Valdeserta ( o Mittelberg Pass – 2826 m. ) . Ancora un centinaio di metri di dislivello saltellando con attenzione sugli enormi massi e si giunge finalmente sulla stretta Cima di Valdeserta ( 2939 m. ) , con croce e libro di vetta .Per il rientro , si torna al Passo di Valdeserta e si può scendere a sinistra , con molta attenzione , lungo il ripido pendio occupato da un grosso nevaio o residuo di ghiacciaio , al termine del quale c’è ancora un’ostica pietraia e poi un ripido pendio pietroso “senza segnavia . Faticando un po’ nel trovare il percorso “meno peggio” , si giunge al ruscello di fondovalle dove si individua finalmente una traccia lungo il rio che ci porta all’Alpe di Valdeserta , dove si ritrovano i segnavia ed il bel sentiero ci fa scendere al Lago di Codelago , da cui si raggiunge l’Alpe Devero per chiudere il faticoso anello di circa 21 km , la maggior parte dei quali fuori sentiero .
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tanzonia (Punta) da Alpe Devero, anello per Passo di Pojala e Bocchetta di Scarpia
0m
Arbola (Bocchetta d’) da Alpe Devero
0m
Crampiolo nord (Pizzo) o Grampielhorn da Alpe Devero
0m
Nero (Lago) da Alpe Devero, anello
0m
Orogna (Punta d’) e Monte Cazzola da Alpe Devero
0m
Marani (Punta) e Punta Gerla da Alpe Devero
0m
Rossa (Passo della) dall’Alpe Devero, anello per il Passo di Crampiolo
0m
Sangiatto (Laghi del) da Alpe Devero
0m
Pojala (Pizzo) da Alpe Devero per l’Alpe Pojala
Corbernas (Monte) e Punta della Valle da Alpe Devero, anello
0m