1.4Km
Questo itinerario, del tutto indipendente da quelli che salgono alla punta Sourela, offre una serie di bellissimi e aperti pendii nella parte alta, mentre in basso si segue una poderale in mezzo al bosco. Valida alternativa alla gettonatissima e affollata punta Sourela .
Lasciare l’auto nel piccolo parcheggio in ingresso a Niquidetto; ritornaresulla strada asfaltata verso il Col San Giovanni per 200 m circa, dove sulla sinistra si imbocca una strada sterrata, chiusa da una catena, che sale con alcune svolte nel bosco e conduce agli alpeggi Muande Freste 1431 m, dove il panorama si apre sul Civrari e sulla nostra cima.
Dagli alpeggi non andare verso il Civrari a sinistra, ma girare a destra e risalire un rado bosco di betulle in direzione nord-ovest. Usciti dal bosco intorno ai 1500 m, è visibile tutto il resto della salita, con la vetta posta tra la Torretta del Prete a sinistra e la Punta Sourela a destra. Per ampi e bei pendii portarsi al colletto a nord della vetta, poi per la breve e poco inclinata dorsale raggiungere le roccette della sommità, contraddistinta da un segnale di vetta formato da due vecchi sci e un grosso cartello.
- Bibliografia:
- IGM 1:25.000 Valli di Lanzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Civrari (Monte, Punta Imperatoria) da Niquidetto
50m
Portia (Colle) dal Colle del Lys
2.4Km
Grisoni, Lunella, Portia (Colli) dal Colle del Lys, anello
2.4Km
Colombano (Monte) dal Colle del Lys
Arpone (Monte) dal Colle del Lys
2.4Km
Sourela (Punta) da Col San Giovanni
2.6Km
Sourela (Punta) da Mollar
Bruno Piacentin (Alpe) e Pian della Sella da Guicciardera
5.1Km
Grifone (Truc di) da Sant’Antonio
7.1Km
Grifone (Punta di) da Sant’Antonio per il Vallone dell’Orsiera
7.1Km