
Dal col del Lys per stradina che parte dal fondo del piazzale a est, si perdono circa 100 mt di dislivello traversando lungamente il lato nord-ovest e poi nord del Monte Arpone, fino ad incontrare il bivio per il colle della Portia, dove si continua per la strada sino ad un altro bivio ove si prende a destra in moderata risalita tagliando così il ripido pendio nord (sassoso-boscoso) del Pilone fino ad un altro bivio: a sx si perde ancora poca quota per poi risalire al colle Grisoni, a dx si risale al colle Lunella, da cui si può risalire per cresta al Colombano, passando per le 2 cime minori.
Oppure poco prima del colle Lunella si prende a sx per altra stradina che raggiunge alcune belle baite e traversando sotto i penddi pietrosi del Colombano, arriva al colle Grisoni, da cui ci si ricollega all’itinerario del vallone di Toglie, e si sale direttamente alla cima vera e propria (di poco più altra della altre 2).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grisoni, Lunella, Portia (Colli) dal Colle del Lys, anello

Arpone (Monte) dal Colle del Lys

Portia (Colle) dal Colle del Lys

Toroj o Turuj (Punta) o Piccola Sourela da Niquidetto

Civrari (Monte, Punta Imperatoria) da Niquidetto

Sourela (Punta) da Col San Giovanni

Sourela (Punta) da Mollar
Sapei (Monte) da Celle

Sella (Rocca) da Celle, sentiero Tramontana

Sapei (Monte) e Rocca Sella da Celle, anello
