2.9Km
Note
Storico
1.6Km
1.8Km
1.9Km
1.9Km
2Km
2.1Km
2.1Km
2.2Km
2.2Km
2.9Km
5.2Km
6.4Km
7.5Km
7.8Km
7.9Km
7.9Km
7.9Km
8.6Km
8.6Km
Periodo consigliato: primavera, estate, autunno.
Via dalla difficoltà costante sul 6a, con passi di 6a+/6b (forse 6b+ come proposto dall'apritore).
Bella linea, intuitiva ma da studiare perchè è facile sbagliare la sosta del primo tiro (dove bisogna tagliare a sinistra sulla cengia, NON andare dritto!) mentre prima di attaccare il 4 tiro bisogna scendere leggermente sulla sinistra su piccola cengia. Attenzione perchè la via ne incrocia un'altra ed è facile sbagliare le soste se non si porta attenzione.
Tiri belli e continui su buona roccia.
Attenzione perchè c'è ancora parecchia roba, anche grossa, che muove.
Del tutto inutili friend e nut in quanto la chiodatura è da falesia.
Almeno 14 rinvii di cui alcuni allungabili: vista la quantità di spit e la lunghezza dei tiri è utile allungare parecchi rinvii. fettucce per le soste (non attrezzate per le calate).
Indispensabile corda/e da 60 in quanto alcuni tiri superano i 50 m.
Avvicinamento
Via dalla difficoltà costante sul 6a, con passi di 6a+/6b (forse 6b+ come proposto dall'apritore).
Bella linea, intuitiva ma da studiare perchè è facile sbagliare la sosta del primo tiro (dove bisogna tagliare a sinistra sulla cengia, NON andare dritto!) mentre prima di attaccare il 4 tiro bisogna scendere leggermente sulla sinistra su piccola cengia. Attenzione perchè la via ne incrocia un'altra ed è facile sbagliare le soste se non si porta attenzione.
Tiri belli e continui su buona roccia.
Attenzione perchè c'è ancora parecchia roba, anche grossa, che muove.
Del tutto inutili friend e nut in quanto la chiodatura è da falesia.
Almeno 14 rinvii di cui alcuni allungabili: vista la quantità di spit e la lunghezza dei tiri è utile allungare parecchi rinvii. fettucce per le soste (non attrezzate per le calate).
Indispensabile corda/e da 60 in quanto alcuni tiri superano i 50 m.
Dopo Vinadio svoltare per S.Anna di Vinadio - S.P. 255 - e proseguire per il Colle della Lombarda per 5 Km. Parcheggiare al cartello Km 5.
Prendere il sentiero per i laghi Aver - colletto di S. Giovanni che parte dal tornante (palina). Proseguire su evidente sentiero in leggera salita sino al Colletto S. Giovanni, poi scendere nella conca e traversare la pietraia verso destra per raggiungere l'attacco della via posto a destra del diedro/canale in centro alla parete (già visibile dall'auto). Circa 40 min dall'auto.
Spit con cordone bianco.
Descrizione
Prendere il sentiero per i laghi Aver - colletto di S. Giovanni che parte dal tornante (palina). Proseguire su evidente sentiero in leggera salita sino al Colletto S. Giovanni, poi scendere nella conca e traversare la pietraia verso destra per raggiungere l'attacco della via posto a destra del diedro/canale in centro alla parete (già visibile dall'auto). Circa 40 min dall'auto.
Spit con cordone bianco.
- L1) Placca verticale molto bello – 60mt. Sosta con catena
- L2) Placca verticale articolata molto bello – 30 mt. Sosta 2 Spit
- L3) Muro verticale poi placche tecniche molto bello – 20 mt. Sosta con catena
- L4) Muro verticale passo duro moto bello – 30 mt. Sosta con catena
- L5) Scendere leggermente a sin. Continuare in orizzontale – 15 mt. Sosta 2 Spit
- L6) Dritti sulla placca e muretti bello – 30 mt. Sosta 2 Spit
- L7) Dritti sul muro, spigoli ecc. ultimi metri in comune con la classica – 55 mt. Sosta 2 Spit
Discesa rapida a piedi: prima per pietraia poi per sentiero si torna al Colletto S. Giovanni in 20 min.
Primi salitori: L.Orsi nell’agosto 2016
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
23/08/2024 CN, Sambuco 6b, 6a obbl. Sud
Bersaio (Monte), Muro dell’Arcobaleno – Don Frank
1.6Km
23/07/2023 CN, Vinadio 6b, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Gias dei Laghi (Testa) anticima SO 2701 m – Eroi di Cartone
1.8Km
28/06/2025 CN, Vinadio 5c, 5a obbl. Sud-Ovest
Gias dei Laghi (Testa) anticima SO 2701 m – Non è per Te
1.9Km
21/06/2025 CN, Vinadio 6a, 5c obbl. Ovest
Gias dei Laghi (Testa) anticima SO 2701 m – Passie Daré
1.9Km
10/09/2016 CN, Vinadio 6c, 6b obbl. Sud-Ovest
Gias dei Laghi (Testa) anticima SO 2701 m – Tre Bien Quasi Quatt
1.9Km
31/05/2025 CN, Vinadio 5c, 5a obbl. Sud-Est
Lausa Bruna (Contrafforti di) – Le Cavallette
2Km
12/07/2025 CN, Vinadio 4, 4 obbl. Sud
Lausa Bruna (Contrafforti di) – Dui Amis
2.1Km
13/08/2025 CN, Vinadio 6b+, 6a+ obbl. Ovest
Comba Mourré (Testa di) – Amleto
2.1Km
20/07/2025 CN, Vinadio 6b, 6a obbl. Sud-Ovest
Gias dei Laghi (Testa) anticima SO 2701 m – Cinquantini Smarmittati
2.2Km
09/10/2025 CN, Vinadio 6a, 5c obbl. Sud
Lausa Bruna (Contrafforti di) – I Babi Cocc
2.2Km
Servizi
2.9Km
5.2Km
Malinvern Rifugio
Vinadio
6.4Km
La locanda sul fiume Ristorante
Vinadio
7.5Km
Chalet dell’Ischiator Albergo
Vinadio
7.8Km
Strepeis Ristorante
Vinadio
7.9Km
La Tana della Marmotta Ristorante
Vinadio
7.9Km
Occitana Albergo
Vinadio
7.9Km
Strepeis Albergo
Vinadio
8.6Km
Nebius Ristorante
Vinadio
8.6Km