200m
35°-40° --max 45° ma solo brevemente in uscita.
Tratto esposto in uscita verso la punta.
Strettoia nella parte bassa, necessita di buon innevamento, ma si può evitare scegliendo la variante di destra, su pendio più ampio e meno diretto.
Possibilità di effettuare la discesa del canale salendo dalla via normale in boucle, previa verifica delle condizioni.
Da Tolosano seguire l’itinerario per il Monte Tibert lungo il vallone Intersile, deviare a destra e raggiungere oltre un crestone il Lago Tempesta m 2347, alla base della parete nord.
Percorrere verso est l’enorme e facile cengione che attraversa a metà altezza la parete nord giungendo sotto l’unico profondo canalino che scende dalla cresta sommitale.
Tralasciando il canale risalire il ripido pendio alla sua sinistra fin sotto la rampa che conduce alla vetta.
Rimontare piegando leggermente a sinistra, con ultimo tratto ripido ed esposto si giunge direttamente sotto la croce di vetta.
Descrizione tratta dal libro Charamaio mai en Val Mairo di B.Rosano.
- Cartografia:
- Esquiar en Val Maira di B. Rosano 1.20.000
- Bibliografia:
- Charamaio mai en Val Mairo di Bruno Rosano
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bianca (Monte la) Parete Nord
300m
Bianca (Monte la) Parete NE
300m
Grande (Becco) costiera Nord Canalini nord
2.9Km
Meja (Rocca la) Canale NO
2.9Km
Cairi (Rocca di) da Pian Preit per la diretta Est
5.3Km
Meja (Rocca la) Via Normale
5.4Km
Bianca (Monte la) Parete O/SO
5.5Km
Meja (Rocca la) Diretta NO, AgguantalaMeja
5.5Km
Servino (Bric), contrafforte Est Canale NE
5.5Km
Grande (Becco) Cima Est Canale SE
5.5Km
Servizi
200m
1.7Km
Lu Pittavin Rifugio
Marmora
2.1Km
Posto tappa gta Ceaglio Rifugio
Marmora
2.1Km
Ceaglio Rifugio
Marmora
2.2Km
Croce bianca Ristorante
Marmora
2.3Km
Lou Pitavin Ristorante
Marmora
5.5Km
Mascha Parpaja Rifugio
Canosio
5.5Km
Lou Lindàl Rifugio
Canosio
5.5Km
Gentil Locanda Ristorante
Marmora
7.1Km