




Dettagli
- Dislivello (m)
- 1080
- Quota partenza (m)
- 1489
- Quota vetta/quota (m)
- 2569
- Esposizione
- Sud-Est
- Impegno
- II
- Difficoltà tecnica
- 4.1
- Esposizione
- E2
- Tipologia
- Itinerario complesso
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
300m
450m
450m
450m
450m
600m
2.5Km
3.4Km
3.4Km
4.6Km
450m
450m
4.6Km
4.6Km
4.7Km
4.7Km
5Km
5Km
5Km
5.4Km
Itinerario diretto su pendenze moderate (1000 m 35-40 ° con brevi tratti a 45°) che percorre prima un gorgione/canale e si conclude con un ampia parete.
E' importante che le grosse valanghe che partono dalla pala sommitale siano già scese a riempire il canalone.
Bellissimo ambiente di ampio respiro, discesa mai difficile ma molto remunerativa.
Avvicinamento
E' importante che le grosse valanghe che partono dalla pala sommitale siano già scese a riempire il canalone.
Bellissimo ambiente di ampio respiro, discesa mai difficile ma molto remunerativa.
Partenza direttamente dal secondo tornante di Pian Preit
Descrizione
Da Pian Preit imboccare subito il gorgione creato dal ruscello Suavia. Nel caso sia poco innevato risalire alle grange Vallone e poi guadagnare con qualche passaggio tecnico il canalone; questa seconda possibilità è consigliata soprattutto a ritroso per la discesa. Proseguire nel canalone fino a 2300 m circa, dove si evita l’uscita in cresta diretta e si piega alla sinistra orografica per poi percorrere la pala finale uscendo direttamente in vetta (foto).
Se si conoscono bene le condizioni della gorgia finale conviene percorrerlo in boucle.
- Storico:
- Non avendo informazioni riguardo altre discese ho pensato di relazionarla e, perché no, anche di "dedicarla".
- Cartografia:
- Esquiar en val Maira 1:20.000
- Bibliografia:
- Charamaio de mai en val Mairo - B. Rosano
cribot
27/12/2019
27/12/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
16/03/2014
CN, Canosio
D+ 1270 m
II, 4.1, E2
Sud-Ovest
Meja (Rocca la) Via Normale

24/02/2012
CN, Canosio
D+ 1290 m
III, 5.2, E4
Nord-Ovest
Meja (Rocca la) Diretta NO, AgguantalaMeja

26/04/2015
CN, Canosio
D+ 1000 m
I, 4.1, E2
Nord-Est
Servino (Bric) – Contrafforte Est Canale NE, I tre moschettieri

14/04/2015
CN, Canosio
D+ 1204 m
4.1, E3
Ovest
Bianca (Monte la) Parete OSO

28/02/2012
CN, Canosio
D+ 1250 m
II, 4.1, E2
Sud-Est
Grande (Becco) Cima Est Canale SE

16/11/2019
CN, Canosio
D+ 853 m
I, 3.3, E1
Nord
Bert (Monte) Canale Nord

25/02/2017
CN, Canosio
D+ 923 m
3.3, E1
Sud-Est
Sommette (Rocca delle) anticima 2464 m Canale SE

06/04/2008
CN, Canosio
D+ 1260 m
II, 5.1, E4
Nord-Ovest
Meja (Rocca la) Canale NO

17/03/2012
CN, Canosio
D+ 1214 m
I, 4.1, E2
Nord
Grande (Becco) costiera Nord Canalini nord

24/02/2009
CN, Prazzo
D+ 1200 m
4.1, E2
Nord-Ovest
Corna (Rocca) Canalone NO/N

Servizi


Lou Lindàl Rifugio
Canosio
Lou Pitavin Ristorante
Marmora
Croce bianca Ristorante
Marmora
Posto tappa gta Ceaglio Rifugio
Marmora
Ceaglio Rifugio
Marmora
Antica Osteria Albergo
Prazzo
Furnel e pirol Ristorante
Prazzo Superiore
Lu Pittavin Rifugio
Marmora