
Bella discesa sostenuta e mai eccessivamente ripida ma diretta e di soddisfazione: 500m max 35/40° con alcuni passaggi a 45° a seconda dei passaggi tra le barre, la difficoltà si aggira tra 4.1, 3.3 con presenza di un pò di esposizione per le piccole barrette.
Attenzione alle condizioni neve sulla parete.
da Preit intraprendere l’itinerario per il Giobert, raggiungendo le grange Colombero Sott. Poco oltre le grange seguire la strada che si stacca alla propria dx proseguendo in direzione del Vallone della Valletta.
L’itinerario raggiunge prima un piccolo pianoro a quota 1843 poi, mantenendosi sulla propria dx, dopo un breve salita, sbocca in un bellissimo e ampio pianoro (2160). Lo si attraversa e si risale al centro del vallone puntando al Passo della Valletta ormai in vista.
Dal Passo seguire la dorsale del Monte la Bianca sino a raggiungerne la cresta (la prima parte è percorribile con gli sci, mentre per l’ultimo tratto che porta alla cima, a seconda delle condizioni della neve, sono necessari i ramponi).
Scendere la parete WSW meglio dopo aver fatto attenzione quando si passa sotto in salita ai passaggi tra le piccole barre nella zona inferiore basale. Bella variante all’itinerario classico in vallone assai solitario.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.7 Valli Maira Grana e Stura
- Bibliografia:
- Charamaio mai en Val Mairo di Bruno Rosano
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Servino (Bric), contrafforte Est Canale NE

Grande (Becco) Cima Est Canale SE

Meja (Rocca la) Diretta NO, AgguantalaMeja

Meja (Rocca la) Via Normale

Bert (Monte) Canale Nord

Cairi (Rocca di) da Pian Preit per la diretta Est

Sommette (Rocca delle) anticima 2464 m Canale SE

Meja (Rocca la) Canale NO

Grande (Becco) costiera Nord Canalini nord

Corna (Rocca) Canalone NO/N

Servizi


Lou Lindàl Rifugio
Canosio
Lou Pitavin Ristorante
Marmora
Croce bianca Ristorante
Marmora
Posto tappa gta Ceaglio Rifugio
Marmora
Ceaglio Rifugio
Marmora
Lu Pittavin Rifugio
Marmora
Antica Osteria Albergo
Prazzo
Furnel e pirol Ristorante
Prazzo Superiore