3.3Km
TD+, 12 rinvii, eventuali friends e nuts
Seguire un agevole sentiero ben segnato fino a raggiungere un colletto a E della Rocca di San Giovanni, di fronte a cui è ben visibile la parete S-O della Testa Gias dei Laghi. Scendere per pendii detritici abbandonando a dx il sentiero che conduce al colle dell'Aver.
La via attacca in corrispondenza dell'inizio del diedro-canale obliquo a sn che solca la intera parete a sn. Scritta 62 e freccia rossa alla base. Spit visibili (1 h dal parcheggio)
L1: muretto fessurato, diedrini, poi più facilmente in obliquo a sn (tiro lungo) (6a)
L2: breve muro, poi obliquo a sn fino a sostare nell’evidente canale (5c)
L3: placca tecnica (6b+)
L4: obliquo a sn per lame e muretti, uscita in verticale su roccia delicata (5c)
L5: diritti sopra la sosta, diedro rosso delicato, traverso tecnico a sn poi ancora diritti (6a+)
L6: placca, sosta a sn appena sotto il filo di cresta (6a)
Discesa: a piedi a dx della parete del colletto.
(relazione e traccia della via su www.cuneoclimbing.it)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Aver (Monte dell’), contrafforte ovest – Ades mi m’Alenu
700m
Orgias (Testa dell’) – Sauta Bisun
1.4Km
Aver (Monte dell’) – 86+86=86
1.5Km
Orgias (Testa dell’) – Berlica Balustre
1.5Km
Aver (Monte dell’) – Targato CN
1.6Km
Orgias (Testa dell’) – Due Milioni
1.6Km
Aver (Monte dell’), contrafforte Ovest – Checu + Via Lattea + Via del Niglio
1.8Km
Gias dei Laghi (Testa) anticima SO 2701 m – Tre Bien Quasi Quatt
Gias dei Laghi (Testa) anticima SO 2701 m – Passie Daré
1.9Km
Gias dei Laghi (Testa) anticima SO 2701 m – Non è per Te
1.9Km