400m
Il Morefreddo può essere salito sfruttando per intero la pista del Clot giungendo fino al Clot della Soma per poi proseguire lungo il versante Nord.
Per rendere più attraente la gita , giunti a metà salita ( circa 2000 mt ) si entra nel Vallone di Mendie. Lo si risale per giungere sulla cresta a circa 2400 mt. Di cui si prosegue fino all’arrivo del vecchio skilift. Di cui si prosegue sull’itinerario classico che giunge in punta al Morefreddo.
In alternativa, partendo dalla ex seggiovia di Pragelato-Pattemouche si risale, tenendo a vista il vecchio impianto, sino al suo termine. Da lì inizia un lungo traverso verso destra che conduce ad una baita e successivamente sotto l’ex skilift del Morefreddo
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.2 Alta Valle di Susa Alta Val Chisone
- Bibliografia:
- VALLI PINEROLESI
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vallonetto (Punta) da Pragelato, giro del Vallone Mendia
50m
Gran Miuls (Monte) da Pragelato
50m
Gran Miuls (Monte) da Pragelato, anello Colle del Pis – vallone del Gran Muels
50m
Morefreddo (Monte) da Pragelato per il Clot de la Soma e discesa su Seytes
50m
Saume (Cote de la) quota 2412 m da Soucheres Basses per il vallone del Chardonnet
50m
Gran Costa (Monte) da Pragelato
500m
Genevris (Monte) da Pragelato
500m
Blegier (Monte) da Pragelato
500m
Moncrons (Punta di) da Granges
1.1Km
Genevris (Monte) e Punta di Moncrons da Granges, anello
1.1Km
Servizi
400m
500m
Casa Alpina Rifugio
Pragelato
500m
Passet Ristorante
Pragelato
2Km
L’itialette Ristorante
Pragelato
2.5Km
Refugium – ex. Rif. Belotte Rifugio
Pragelato
3.2Km
La capanna del sole Ristorante
Pragelato
3.2Km
Al Mulino Ristorante
Pragelato
3.3Km
1898 Ristorante
Soucheres-basses
3.7Km
Mulino di Laval Rifugio
Pragelato
5.6Km