2.4Km
Note
Storico
50m
50m
100m
100m
100m
150m
150m
150m
200m
Materiale: utili friend fino al 3 bd
Avvicinamento
Da Forno Alpi Graie risalire il segnavia n° 308 che dopo aver percorso la sterrata di servizio dell'acquedotto, diviene traccia evidente sulla sinistra idrografica del vallone di Sea. Giungere all'inizio del pianoro di Balma Massiet, superare il primo gruppo di massi del circuito "Polvere di stelle" e, dopo il masso di notevole cubatura detto Asteroide, seguire gli ometti a sinistra (freccia di vernice bianca con idicazione su sasso)che portano dopo pochi metri ad un punto in cui è possibile superare il torrente Sea saltando su due massi. Raggiungere cosi la sponda destra del vallone presso il settore monotiri "Grimpeur". In alternativa (ma più lungo) superare il torrente sulla passerella presso l'alpeggio di Balma Massiet e ritornare indietro. Oltrepassare il monotiro "stambecco curioso e reperire sopra un grande masso tavolare, un apassaggio agevole (ometto che permette di accedere allo zoccolo basale del Trono di osiride. Risalire la striscia di erba e sassi (ometti e vaga traccia) fino al centro dello schienale del Trono, dove a destra dell'evidente incisione centrale, vi è l'attacco della via (ore 1,20 da F.A.G)
Descrizione
- L1: salire l’evidente diedro verticale con bella arrampicata fisica uscendo su di un pulpito di sosta 6a
- L2: un paio di passi a destra e poi impegnarsi in una fessurina con passo ostico iniziale, uscendo sopra un gradino e poi raggiungendo più a sinistra la S2
- L3: Con laborioso passo portarsi all’ingresso di un diedrino che si supera con difficile scalata uscendo a sinistra alla S3 su di un pulpito 6c/6c+
(punto di calata in doppia) - L4: Vincere una fessura ad incastro, quindi un muretto un pò strapiombante più tecnico che difficile 6b/6b+
- L5:effettuare un ristabilimento sopra la sosta 6a+ e poi superare una bella placca 5c+ fino ad una zona articolata più facile
- L6: Salire su comodi gradoni e spostarsi a sinistra di uno spigolo inciso da una fessura cieca. Salirla con arrampicata tecnica e di dita, quindi vincere un muro molto impegnativo e delicato 6c+
- L7: Ci si imbatte ora in un muro strapiombante parecchio difficile cui segue un diedro assai liscio, 6c/AO,6c+ o 7a+ in libera. Si esce quindi sulla grande cengia superiore, comune anche alla via “Spade di luce”
- L8: Si traversa a sinistra e si vince una placca in aderenza molto delicata 6a, raggiungendo più facilmente la sosta alla base del grande diedro
di “Spade di luce”. - L9: Seguire in comune con questa via alcuni metri, per poi abbandonarlo verso sinistra con un traverso su gradino sbilanciante 6b sostando nel cuore della sua faccia sinistra.
- L10: superare una lama rovescia impegnativa verso sinistra, poi seguire la dura fessura finale che si segue fino al termine 6c
Discesa: con 4 doppie lungo la via di salita
in più riprese dal 1991, da C.Battezzati, E.Bonfanti, R.Roetti.
- Cartografia:
- Valli di Lanzo - Fraternali editori
- Bibliografia:
- Vallone di Sea un mondo di pietra - M. Blatto
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
31/05/2010 TO, Groscavallo 6c+, 6b+ obbl. Ovest
Vallone di Sea, Trono di Osiride – Diedro della Luce del Crepuscolo
50m
26/08/2025 TO, Groscavallo 6a, 6a obbl. Ovest
Vallone di Sea, Trono di Osiride – Spade di Luce 2021
50m
27/07/2025 TO, Groscavallo 7a, 6b+ obbl. Nord-Ovest
Vallone di Sea, Trono di Osiride – Incastro a Mario
100m
27/06/2016 TO, Groscavallo 7c, 6b obbl. Nord-Ovest
Vallone di Sea, Trono di Osiride – Serpente a Sonagli
100m
24/10/2015 TO, Groscavallo 6a+, 6a obbl. Nord
Vallone di Sea, Trono di Osiride Bracciolo sinistro – Urlo del silenzio
100m
15/09/2010 TO, Groscavallo 6b, 6b obbl. Ovest
Vallone di Sea, Portale degli Elfi – Magico Sea
150m
10/09/2023 TO, Groscavallo 6b+, 6a obbl. Ovest
Vallone di Sea, Specchio di Iside – Diedro di Gollum
150m
30/07/2017 TO, Groscavallo 3, 3 obbl. Ovest
Vallone di Sea, Parete degli Hobbit – Diedro Sipario di Malinconie
150m
21/09/2014 TO, Groscavallo 6a, 5c obbl. Ovest
Vallone di Sea, Trono di Osiride Bracciolo sinistro – I Misteri della Meccanica
150m
09/08/2022 TO, Groscavallo 7b, 5c obbl., a2 Nord-Ovest
Vallone di Sea, Specchio di Iside – Gente Distratta
200m