L’escursione può iniziare dal parcheggio al termine della strada. Rapidamente si raggiunge il monte Tovo (m. 1386) a breve distanza dal parcheggio, si ridiscende (100-150 m di dislivello circa) alla sella sottostante e si prosegue su facile sentiero fino al monte Luvot (m. 1603), si scende ancora un pochino (100-150 m di dislvello circa) e si prosegue sul sentiero sempre evidente e ben segnalato fino al Castello del Gavala (m. 1827) massima quota del’escursione. La segnalitica termina, e quindi si prosegue seguendo l’evidente percorso sulla cresta che richiede però attenzione e nasconde qualche insidia, soprattutto nella stagione fredda per tratti gelati o brinati. Si scende ancora un pò (150 metri circa) e facoltativamente si raggiunge la sommità del Massale (m. 1745), oppure lo si fiancheggia sul lato sud-orientale poco sotto (50 metri circa). Si scende fino alla Sella Vezzosa (m. 1447), da dove si risale sul sentiero/traccia che ritorna segnalato fino alla cima del Bec d’Ovaga o Res. Su comodo sentiero si raggiunge il parcheggio di Casavei (m. 809) dove si conclude l’escursione (che ovviamente può essere percorsa anche in senso inverso).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Luvot (Monte) e Castello Gavala da Foresto
50m
Tovo (Monte) da Costa di Foresto
700m
Santa Maria di Vanzone (Santuario) da Vanzone
Tucri (Monte) da Quarona
2.4Km
San Grato (Monte) da Quarona, anello
2.4Km
Sant’Agostino (Lago di) da Quarona, anello
Luvot (Monte) da Locarno, anello per il Bec d’Ovaga
San Grato (Monte) da Rozzo, anello
Cammino della Gran Madre tappa 3: da Postua a Sostegno
4.7Km
Badile (il) da Roncole per la Valle Strona
4.7Km